26 Set 2019

Veneto, la Regione si impegna a sollecitare il ministro Costa per imporre limiti precisi sugli inquinanti perfluoroalchilici

“Finalmente, dopo un anno, è stata approvata la mozione che impegna la Regione a spingere il ministro dell‟Ambiente a fissare limiti a tutte le sostanze perfluoroalchiliche con decretazione d‟urgenza. Una unanimità che fa bene al Veneto e che ci auguriamo che non rimanga ...
Leggi di Più
22 Mar 2018

Giornata mondiale dell’acqua. Dalla Regione Veneto ancora sottovalutazioni sugli inquinanti

Oggi si celebra la Giornata Mondiale dell’acqua. Il prezioso liquido, viene considerato come “bene comune, fonte di vita e quindi un capitale naturale, non mercificabile”. Per difenderla servirebbero dunque più strumenti di diritto che infrastrutture. Diventa...
Leggi di Più
13 Lug 2017

Pfas, l’emergenza continua ma la Miteni avrà una nuova centralina a metano

L’allarme Pfas cioè quelle sostanze perfluoroalchiliche che sono pressochè indistruttibili continua a preoccupare i cittadini veneti in particolare quelli che vivono verso Ovest tra il vicentino e il veronese. L’inquinamento sta scendendo sempre più a valle e secondo...
Leggi di Più
09 Feb 2017

Montecchio Maggiore. Pfas, un problema irrisolto

“Sui temi ambientali non ci serve una Regione debole: Zaia difenda con coraggio i cittadini vittime di rischi per la salute e rincari in bolletta”. La nota arriva dai consiglieri regionali Cristina Guarda (AMP) e Andrea Zanoni del PD. “Sulla vicenda Pfas,-sostanze...
Leggi di Più