In arrivo nelle librerie “Il forte di Cima Campolongo” di Leonardo Malatesta, giovane storico militare vicentino, edito dalla casa editrice Temi di Trento. Il libro analizza per la prima volta la vicenda costruttiva e bellica del forte Campolongo nell’altopiano dei Sette Comuni, utilizzando documentazione archivistica inedita italiana ed austriaca.
Il libro:
L. Malatesta, Il forte di Cima Campolongo. La storia di una fortificazione italiana della grande guerra dell’Altopiano di Asiago, Temi, Trento, 2009, 308 pagine, con le prefazioni di S.A.R. il Principe Amedeo di Savoia – Aosta, del generale Pino, Comandante del Comando Militare Esercito del Veneto e del Vice Presidente della Provincia di Vicenza, dott. Dino Secco € 20
L’autore:
Leonardo Malatesta, nato a Malo (Vicenza) nel 1978. Si occupa di storia militare italiana ed europea dell’età contemporanea. Tra i suoi volumi possiamo ricordare Il dramma del forte Verena: 12 giugno 1915. Nel 90° anniversario dalla distruzione del forte Verena, le sconvolgenti verità provenienti dagli archivi militari, Temi, Trento, 2005 e La guerra dei forti. Dal 1870 alla grande guerra le fortificazioni italiane ed austriache negli archivi privati e militari, Nordpress, Chiari, 2003.