È con una spassosa rilettura in chiave vicentina di “Miseria e nobiltà” di Eduardo Scarpetta, lo spettacolo teatrale “Siore e Poareti” rielaborato dal regista Francesco Baruffato con gli attori della compagnia “Insieme per Far Filò” il quarto appuntamento, in scena domenica 8 marzo alle 16 nell’Aula Magna delle Scuole Medie di Cavazzale di Monticello Conte Otto. La piece è il quarto appuntamento della 9ª edizione di “Febbraio a Teatro”, rassegna organizzata dalla compagnia di casa Astichello, in collaborazione e con il sostegno del Comune, con il patrocinio di Regione, Pro Loco e Fita Veneto e con il contributo della BCC Banca San Giorgio Quinto Valle Agno. Con verve ed energia racconteranno le tragicomiche vicende di due amici eternamente in bolletta, costretti a dividere, con le rispettive famiglie e tra i continui bisticci delle donne di casa, una decrepita soffitta. È qui che un giorno arriva un giovane nobile, innamorato di una ragazza ricca e bella, ma di origini assai modeste, figlia di un cuoco al quale il defunto padrone ha lasciato una favolosa eredità. Gli altolocati parenti del giovanotto non intendono concedere il benestare alle nozze, sicché l’innamorato decide di ricorre a uno stratagemma, coinvolgendo i due spiantati amici in un travestimento a scopo… matrimoniale. Con questo spettacolo si chiuderà l’8ª edizione del Premio “Danilo Dal Maso”, abbinato alla rassegna e dedicato alla memoria dell’autore e attore della formazione teatrale. Il nome della compagnia vincitrice si conoscerà domenica prossima, in occasione dell’ultimo appuntamento di “Febbraio a Teatro”, con l’esibizione fuori concorso di Vicenza Lirica nel recital musicale “Parlami d’amore…”.
Al termine di ogni spettacolo, brindisi con il pubblico e la compagnia. Biglietti interi a 7 euro, ridotti a 5. Per informazioni, Comune di Monticello (0444 947511), compagnia Astichello (335 7770107), Fita Veneto (0444 324907) e www.fitaveneto.org.