Tra i talenti del disegno vicentini più noti nel mondo dei cartoons che danno forma o meglio “il segno” a personaggi come Topolino, Mister Mystere, Tex e via elencando, ci sono moltissimi artisti che scelgono di essere originali inventando nuovi fumetti ispirati solo dalla propria fantasia. E’ il caso di Michela Fusato, in arte Mika, originaria di Trissino ma residente nell’arzignanese. Madre di due figli, il secondo nato da poco, impiegata nel settore della moda, sin dalla scuola sognava di mettere su carta i racconti di una ragazzina un pò ribelle, un pò sbarazzina, ma estremamente romantica. I suoi studi come disegnatrice sartoriale le hanno messo a disposizione la possibilità di illustrare sul foglio i suoi racconti mettendo in fumetto Alicia. La sua ispirazione parte dalla lettura dei “manga”, i fumetti giapponesi tanto in voga anche oggi. Dopo aver fatto anche dei corsi nelle scuole per giovani fumettisti, crea un proprio tratto personale per descrivere i suoi personaggi mischiando le emozioni del sol levante con le atmosfere tipiche occidentali. Probabilmente si sarebbe anche accontentata di qualche strip che pubblicava sul web quando viene notata da un piccolo editore veronese che le propone di pubblicare semestralmente i suoi racconti. Alicia quindi diventa grande e la sua simpatica autrice, Michela Fusato, ci racconta la storia.