03 Dic 2014

Dueville, parlare di eco sostenibilità come regalo di Natale

Si avvicinano le feste natalizie e allora perchè non parlare di sostenibilità ambientale e sociale? La cooperativa Dedalofurioso ha organizzato così un evento speciale al Cinema Teatro Busnelli di Dueville Sabato 06 Dicembre 2014 alle ore 20:30 con la serata Eco-natale assieme a...
Leggi di Più
03 Dic 2014

La commedia di Arlecchino, un laboratorio per conoscere l’antica arte della commedia all’italiana

L’antica arte della commedia all’italiana, tuttora praticata anche all’estero è stata oggetto di un corso intensivo organizzato ad Arzignano nel weekend del 15-.16 novembre nella scuola di musical della compagnia “il Mondo alla Rovescia”. Patrocinato...
Leggi di Più
28 Nov 2014

Santorso, la scienza nella musica per imparare i suoni la musica

Domenica 30 novembre ore 15:30 al Museo Archeologico Alto Vicentino a Santorso s’inaugura la mostra “La scienza… in musica”, un modo semplice e divertente per spiegare ai bambini come nasce un suono, cosa sono intensità, altezza e timbro, ma anche quali...
Leggi di Più
28 Nov 2014

Autostrade, Il M5S in tour lungo l’arteria stradale della Pedemontana

La Superstrada Pedemontana veneta è sempre oggetto di discussione nel vicentino tra favorevoli e detrattori. Per il M5S, i dettagli della convenzione economica del project financing per come la si conosce, denotano una spesa enorme, un continuo aumento dell’esborso...
Leggi di Più
28 Nov 2014

Riforma del lavoro, opinioni a confronto

A Montecchio Precalcino venerdì 14 novembre scorso si è parlato di riforma del lavoro in discussione alle camere del Parlamento. Secondo le intenzioni del Governo Renzi si dovrebbe attuare il “jobs Act” entro l’inizio del 2015 con le intenzioni di rinnovare in...
Leggi di Più
13 Nov 2014

Tecnologie, il lander europeo Philae atterra sulla cometa e la sonda Rosetta ne fa sentire la sua voce

Missione compiuta, il robot Philae è accometato sulla superficie della cometa 67P dopo un viaggio durato 10 anni. Un successo storico paragonabile alla passeggiata sulla luna e con tanta tecnologia italiana che della missione gestita dall'Ente spaziale europeo ne è la terza...
Leggi di Più
04 Nov 2014

Tezze di Arzignano, sulle tracce romane delle rotte del Gua’

Le vestigia romane tra Trissino e Tezze di Arzignano dove nel terzo secolo D.C: si pensa ci fossero delle strutture produttive potrebbero scomparire per sempre se prosegue il progetto di un grande bacino di regimentazione delle acque del fiume Agno-Guà. I risultati delle ricerche...
Leggi di Più
30 Ott 2014

in viaggio tra i berici, Villaga-Toara, il feudo dei conti vescovi

Continua il viaggio tra i monti berici. Nella terza puntata conosciamo Villaga e i suoi borghi con Gianni Padrin dell’associazione “Parco dei Berici”. Il territorio vicentino a sud dei berici è stato abitato sin dal neolitico. Successivamente urbanizzato dai...
Leggi di Più
09 Ott 2014

Montecchio Maggiore, un dizionario per un ponte culturale

Il veneto è stata terra di emigranti. Uno tra i paesi di arrivo è stato il continente australiano. Quasi tutti i migranti veneti non conoscevano l’inglese ma solo la lingua veneta. Con il tempo questo linguaggio si è adattato trasformandosi in una nuova forma linguistica...
Leggi di Più
07 Ott 2014

Schio, per due giorni la città vicentina diventa british

L’ invasione britannica comincerà sabato 11 ottobre alle 15.30 e domenica 1 2 ottobre alle 15 con l’arrivo del Bus rosso londinese che aprirà le strade del centro e darà il via alla manifestazione. Per le vie di Schio si rovesceranno “bobbies” trampolieri,...
Leggi di Più