07 Mar 2015

Arzignano, i “lavori in corso” di Alex e Franz

Alex e Franz in scena ad Arzignano sabato 12 marzo 2015 al teatro Mattarello con “Lavori in corso”. Lo spettacolo, come viene descritto in prima persona dai due noti comici, “nasce dal desiderio di poter sperimentare e far maturare idee e suggestioni, uscite da...
Leggi di Più
06 Mar 2015

Bassano del Grappa, Art Bonus per aiutare i tesori culturali italiani

A Bassano del Grappa si è discusso sabato 7 febbraio scorso sulla legge “art bonus” che concede ai privati sgravi fiscali per effettuare donazioni in favore di istituzioni e titolari di beni culturali pubblici come musei, biblioteche, archivi e parchi archeologici o...
Leggi di Più
04 Mar 2015

Cavazzale, il teatro dialettale con “Siore e poareti”

È con una spassosa rilettura in chiave vicentina di “Miseria e nobiltà” di Eduardo Scarpetta, lo spettacolo teatrale “Siore e Poareti” rielaborato dal regista Francesco Baruffato con gli attori della compagnia “Insieme per Far Filò” il quarto...
Leggi di Più
04 Mar 2015

Dueville, “CorpoREAmente” in scena al Busnelli

In scena a Dueville sabato 7 marzo -ore 21:00- al teatro Busnelli la giovane compagnia KINESIS DANZA di Firenze diretta da Angelo Egarese ed Elena Salvestrini, con il nuovo spettacolo CorpoREAmente, coprodotto dal Festival Oriente Occidente. Ad accompagnarla, per il progetto PS...
Leggi di Più
27 Feb 2015

Vicenza, “come un pupazzo” in mostra allo spazioNadir

Apre il 28 febbraio la mostra “Like a puppet-come un pupazzo” presso lo spazio espositivo Spazionadir  (contrà Santa Caterina 20) a Vicenza. Si tratta di una serie di immagini realizzate su supporti diversi (tele e cassette di frutta) dipinte con spray acrilico. I materiali...
Leggi di Più
27 Feb 2015

Schio, omofobi si diventa?, un convegno per aprire la finestra sul problema

Si comincia con la scuola la lotta all’omofobia che discrimina le persone ritenute “diverse” solo per il semplice fatto di avere tendenze e comportamenti omosessuali. Il disagio che ne consegue porta sovente a forme estreme di reazione, compreso il suicidio...
Leggi di Più
24 Feb 2015

Montecchio Precalcino, 27 febbraio 2015. “Agenda digitale”, le innovazioni digitali al centro dello sviluppo economico

Uno dei temi per lo sviluppo economico passa attraverso l’innovazione digitale che coinvolge anche la Pubblica Amministrazione. L’Italia è in forte ritardo sulle autostrade informatiche. Dal 91 al 2007 in Italia abbiamo destinato solo il 17% del Pil a questa voce di...
Leggi di Più
24 Feb 2015

Schio, I diritti di internet nell’era del digitale, seconda puntata

Continua con la seconda puntata la relazione del dott.Guido Scorza sui diritti della rete per una democrazia condivisa. Scorza è presidente dell’Istituto per le politiche dell’innovazione. Insegna diritto delle nuove tecnologie in diverse università italiane e scrive su diversi...
Leggi di Più
05 Feb 2015

Bassano del Grappa, 7 febbraio 2015. La Cultura come risorsa per lo sviluppo italiano

In più riprese la Comunità europea ha riconosciuto la centralità della cultura approvando il “Programma Europa Creativa” che stabilisce misure e finanziamenti per un valore pari a quasi 1,5 miliardi di euro, da erogare tra il 2014 e il 2020 per progetti inerenti la cultura e la...
Leggi di Più
08 Gen 2015

Vicenza, “In Felice”: una mostra multimediale per conoscere la città invisibile del parco di San Felice

“Parco InFelice. Parlare della città per parlare alla città” è il titolo della mostra multimendiale che si terrà domenica 11 gennaio 2015 nello Spazio Nadir, Contrà Santa Caterina 20, dalle 18:30  a Vicenza. Il progetto In Felice nasce dalla comune volontà di persone...
Leggi di Più