01 Set 2015

Sossano, la terra dei due borghi

In questa puntata Gianni Padrin ci porta a Sossano, la terra dei due borghi e di antiche vie fluviali. Il paese vicentino ai piedi delle propaggini a sud dei colli berici nasce in collina ma dopo le bonifiche del ‘500 ritrova lo spazio nella pianura. Un territorio già...
Leggi di Più
31 Ago 2015

Geotermia profonda, una breve analisi dei possibili rischi

Gli impianti geotermici profondi hanno l’obiettivo di ricavare energia elettrica dal calore del sottosuolo. Progetti validi se vengono costruiti in zone adeguate, A Montecchio Precalcino si sta discutendo sulla realizzazione di un pozzo per lo sfruttamento di tali energie...
Leggi di Più
28 Ago 2015

Montecchio Precalcino. A lezione di geologia per conoscere le dinamiche del sottosuolo

Ogni giorno si scatenano le forze vive della terra che possono essere violente o semplici scuotimenti del sottosuolo. L’uomo può anche interferire con la propria opera nello scatenare eventi sismici. A Montecchio Precalcino si sta progettando un sistema geotermico profondo...
Leggi di Più
04 Ago 2015

Dueville, “i luoghi dell’abbandono” in mostra all’ex Lanerossi

116 luoghi abbandonati in Veneto e nel nord Italia, tra discoteche, ex basi militari, ospedali, case, fabbriche sono il racconto fotografico di Devis Manuel Vezzaro originario di Montecchio Precalcino e residente a Dueville che ha sviluppato in meno di un anno partendo dal...
Leggi di Più
03 Ago 2015

Sovizzo, apre il nuovo spazio culturale “la filanda” con una collettiva di pittura

Sovizzo inaugura sabato 8 agosto alle 18 il nuovo spazio culturale della “filanda” di via Roma con una collettiva di arte pittorica dedicata al pittore recentemente scomparso Ampelio Costa con l’esposizione delle sue opere. Dall’8 agosto in occasione della...
Leggi di Più
03 Ago 2015

Parco dei berici, Barbarano: dalla romanita’ di Fortunio al vicariato

Il viaggio tra i colli berici ritorna a Barbarano con questa seconda puntata. La cittadina era sede estiva dei vescovi che vi abitavano nella dimora del castello tanto da diventare nel medioevo uno dei centri più popolosi del vicentino. Ma il territorio era già abitato da secoli...
Leggi di Più
05 Lug 2015

Parco dei Berici, in viaggio tra le ville di campagna

Continua il viaggio tra i colli berici. In questa puntata Gianni Padrin ci accompagna tra le ville di campagna di Barbarano vicentino. Gli edifici imponenti erano il biglietto da visita per molti aristocratici che governavano i loro possedimenti agricoli del territorio vicentino....
Leggi di Più
21 Mag 2015

La buona politica, da Machiavelli ai giorni nostri: incontro con Valdo Spini

L’ex ministro dell’ambiente Valdo Spini ha presentato a Vicenza il suo nuovo libro “la buona politica, da Machiavelli alla terza repubblica”. Con l’esponente socialista abbiamo cercato di raccontare l’evoluzione della politica italiana e...
Leggi di Più
05 Mag 2015

Vicenza, “Memoria de la Noche” apre all’Olimpico “Vicenza Jazz”

Il teatro olimpico cambia suoni, venerdì 8 maggio dalle 21:00 ospiterà per la prima giornata di Vicenza Jazz, Memoria de la Noche con Pietro Tonolo (sax), Sonig Tchakerian (violino), Paolo Birro (pianoforte), Roberto Rossi (trombone), Giancarlo Bianchetti (percussioni), Juan...
Leggi di Più
04 Mag 2015

Breganze, una mostra fotografica per il recupero del territorio

Il territorio della pianura veneta tra cui quella vicentina è stata fortemente urbanizzata tanto da non distinguere più l’inizio e la fine dei paesi. Per semplici operazioni immobiliari si è preferito usare più terreno possibile allargando di volta in volta l’area...
Leggi di Più