20 Dic 2019

Regione, manca ancora una legge sul controllo degli odori

“Tutti i cittadini del Veneto hanno diritto a vivere e respirare, senza dover sopportare odori molesti o sostanze dannose, murandosi in casa. Un diritto che deve essere garantito dalle istituzioni, ognuna per la propria parte. A cominciare dalla Regione, che però non sembra...
Leggi di Più
01 Nov 2019

Regione, si fa presto a dire Plastic Free

l'invasione delle plastiche è diventato un problema da risolvere al più presto se vogliamo far sopravvivere il pianeta Terra. Ormai lo slogan "PLASTIC FREE" è entrato nelle agende della politica occidentale, ma ancora si è lontani dal trovare soluzioni definitive che possano...
Leggi di Più
03 Lug 2019

Brendola, dopo l’incendio a rischio anche la salute dei fiumi

L'incendio della fabbrica di vernici Isello di lunedì scorso a Brendola, ora sta creando anche un disastro ambientale che coinvolge i fiumi Brendola e Guà. Le forti piogge hanno fatto tracimare gli inquinanti presenti nel Brendola che si sono poi riversati nel Guà con danni per...
Leggi di Più
30 Ago 2018

Recoaro, continua la crisi delle terme

Le terme di Recoaro hanno attirato frotte di persone per le cure idropiniche sin dai lontani anni del 1700. In questo luogo trovarono relax e tranquille cure, personaggi del calibro di Giuseppe Verdi Nietzsche, Giacomo Zanella, Radetzscky, Lamarmora, Mayerbeer, Ponchielli,...
Leggi di Più
20 Ott 2017

Veneto, si alza lo smog: è di nuovo allarme

La cappa di smog per l’aria stagnante presente nella Pianura Padana è talmente vasta che si vede anche dallo spazio. La foto scattata un giorno fa dalla base orbitante ISS dall’astronauta italiano Paolo Nespoli è inquietante: dal Piemonte al Friuli si osserva una...
Leggi di Più
13 Lug 2017

Pfas, l’emergenza continua ma la Miteni avrà una nuova centralina a metano

L’allarme Pfas cioè quelle sostanze perfluoroalchiliche che sono pressochè indistruttibili continua a preoccupare i cittadini veneti in particolare quelli che vivono verso Ovest tra il vicentino e il veronese. L’inquinamento sta scendendo sempre più a valle e secondo...
Leggi di Più
05 Giu 2017

Marostica. Ciliegie in festa per la giornata mondiale dell’ambiente

Ogni 5 giugno, dal 1972, si svolge la giornata mondiale dell’ambiente voluta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Il tema di quest’anno è “Connettere la gente alla natura”. Cioè uscire in strada e raggiungere il parco più vicino, se viviamo in città, o...
Leggi di Più
09 Feb 2017

Montecchio Maggiore. Pfas, un problema irrisolto

“Sui temi ambientali non ci serve una Regione debole: Zaia difenda con coraggio i cittadini vittime di rischi per la salute e rincari in bolletta”. La nota arriva dai consiglieri regionali Cristina Guarda (AMP) e Andrea Zanoni del PD. “Sulla vicenda Pfas,-sostanze...
Leggi di Più