21 Mar 2018

Vicenza, prospettive europee a convegno

Sabato prossimo, all’hotel Viest di Vicenza di Via Scarpelli, 41 dalle 12:00 si parlerà di nuove prospettive europee dopo l’uscita del Regno Unito dalla Comunità europea. Il futuro bilancio europeo e in particolare del futuro dei fondi per la Politica di Coesione...
Leggi di Più
24 Nov 2017

Arsiero, l’acqua sorgente di vita a convegno

L’acqua è per il 70 % il peso del nostro corpo e il 99% delle nostre molecole. Dovremo pertanto considerarla un bene estremamente prezioso per la vita. Essa è vitale per l’essere umano che, per sopravvivere, ha bisogno di quattro litri di acqua al giorno. In tanti paesi del...
Leggi di Più
20 Ott 2017

Vicenza, gli errori giudiziari analizzati in un convegno

Tutti siamo presunti innocenti fino al terzo grado di giudizio: questa è la prassi democratica che l’Italia si è data nella sua Costituzione. Tuttavia ci sono persone che vengono stritolate dagli inquirenti sia italiani che esteri quando ci sono degi indizi a loro carico....
Leggi di Più
25 Lug 2017

Vicenza. Crisi banche venete, sale la protesta contro il Governo

Venerdì 21 luglio scorso, davanti a Villa Lattes, in occasione del convegno “Banche Popolari Venete, un disastro colpevole, quali prospettive” organizzato dal circolo veneto F.lli Rosselli, si sono dati appuntamento almeno 300 manifestanti truffati dalla finanza...
Leggi di Più
26 Mag 2017

Mestre, confronti aperti sulla Costituzione: l’articolo 9 per la cultura e la tutela del paesaggio

A 70 anni dalla promulgazione della Carta Costituzionale italiana alcuni suoi articoli sono quasi dimenticati o sottovalutati. Tra questi vi è l’articolo 9 che promuove la cultura, la ricerca scientifica e la tutela del paesaggio. Esso non trova riscontro in altre...
Leggi di Più
27 Apr 2017

Santorso, un confronto per affrontare le crisi interculturali tra il mondo arabo e occidentale

L’assessorato alla Cultura del Comune di Santorso ha promosso per venerdì 28 aprile presso la locale scuola media di via del Grumo, un dibattito interculturale per tentare di rispondere alle continue crisi tra la cultura araba e quella occidentale. Alla serata interveranno...
Leggi di Più
14 Giu 2016

Marano vicentino. Virus Zika, un convegno per difendersi dal contagio

Il virus Zika che ha colpito recententemente il sudamerica è una malattia fino a qualche tempo fa poco comune ma che secondo gli esperti potrebbe diffondersi anche nel resto delle Americhe e in altri paesi dell’Occidente nei prossimi mesi. Nell’aprile del 2015 è inizia...
Leggi di Più
18 Ott 2015

Chiuppano ricorda Nicolo’ Rezzara a 100 anni dalla sua scomparsa

Nicolò Rezzara, nato nel 1848 a Chiuppano da una famiglia umile di Chiuppano diventerà il padre fondatore di molte riviste cattoliche come “il Berico” nel 1876 e “L’eco di Bergamo” nel 1880 mentre  diede vita nel 1885 al settimanale politico...
Leggi di Più
13 Mar 2015

Schio, la discriminazione sessuale si sconfigge a scuola

La piaga della discriminazione sessuale che porta alcune volte ad autolesionismi estremi, va sconfitta a scuola. E’ quello che è stato ribadito durante il convegno “Omofobi si diventa” che si è tenuto a Schio sabato 28 febbraio scorso. Abbiamo intervistato...
Leggi di Più