Con la manifestazione “oasi aperte” del 21 maggio scorso,in cui il WWF di Vicenza-Padova ha fatto la sua parte con l’apertura gratuita del parco umido di Casale, è stata l’occasione per discutere ancora una volta sui problemi che attanagliano la Natura. Con l’intervista al presidente Carmelo Motta si è parlato della riforma parchi in discussione al Parlmento, osteggiata dalla stessa associazione ambientalista, sulla legge regionale del Consumo di suolo che dovrebbe accogliere la direttiva europea del Consumo “zero” entro il 2050 ma che con le deroghe che la maggioranza sta scrivendo vanifica l’obiettivo preposto dalla legge regionale ed infine l’analisi del focus ambientale 2017 del wwf dedicato alla salvaguardia del lupo.