Alvise Zordan è il classico imprenditore veneto dedito al lavoro e al sacrificio che, in una notte di distillazione clandestina di grappa, riceve il potere del Porchesòn, un bestemmione letale e contundente. Il mattino seguente Alvise prende atto dei propri poteri e, da buon supereroe, decide di realizzare un costume con abiti di recupero, trovando anche un fido aiutante nel nipote, Spritz, l’apereroe. Graspaman è quindi il nuovo supereroe veneto, nato dall’intuizione della scuola di fumetti di Vicenza VINC diretta da Giuliano Piccininno, con la collaborazione degli studenti e di professionisti come Stefano Zattera che ha creato per le strisce di Graspaman un inquetante antieroe dedito a rendere impossibile la già impossibile burocrazia. Il fumetto, edito da NeroCromo di Paolo Gidoni, sarà presentato anche al Magnus Day di Castel del Rio (Bologna) domenica 9 ottobre e sarà inoltre presente a Noventa Comics la prossima domenica 2 ottobre. E a breve Graspaman troverà altri compagni d’avventura. A Castel del Rio infatti verrà lanciato un progetto che vede uniti alcuni supereroi locali: da Super Ariosto (Reggio Emilia), a Bergaman (Bergamo) e Capitan Maccaroni (italia in genere) per una iniziativa grafica comune. L’intenzione degli autori è dichiaratamente quella di diffondere le avventure di queste grottesche figure nelle diverse regioni italiane, realizzando storie che ogni lettore possa aver vissuto in prima persona, e portarle alle varie fiere del fumetto per incontrare i lettori e presentare al meglio la propria creazione.