Raccontare un personaggio spesso è cosa ardua, raccontare Paolo Conte è semplicemente affascinante. Lo ha fatto Enrico de Angelis, giornalista dal 1969 che si è occupato soprattutto di spettacolo e della cultura, con speciale riguardo alla musica. Critico musicale, storico della canzone italiana, ha scritto o curato numerosi libri e collane in materia di canzone d’autore, espressione coniata per la prima volta da lui stesso. Il libro verrà presentato a Salcedo mercoledì 25 marzo ore 20.30 presso il Centro Eco Museale San Valentino (sopra Ufficio PT) con la partecipazione di musicisti locali:Stefano Messuri alla voce, Francesco Martini alle tastiere , Giovanni Carollo alle chitarre e Alberto Bertezzolo al basso a cui seguiranno anche delle degustazioni di vino altrettanto locale. La Prenotazione è obbligatoria per i posti limitati e vanno indirizzati a nerio.brian@tiscali.it o telefonando allo 349.3546031. Gli appassionati troveranno nel libro, descritto e raccontato dall’autore, una miniera di informazioni biografiche, una lunga striscia di pensieri dello stesso Conte, una discografia completa, una rara indagine sugli anni jazz dell’artista; ma ci sono anche disegni, riflessioni, poesie, parodie di amici come Roberto Benigni, Michele Serra, Gino Bartali, Vincenzo Mollica, Gino & Michele, Stefano Bollani, Giovanni Raboni, Guido Crepax, Hugo Pratt, Milo Manara. Nei suoi quaranta e più anni di strana carriera fuori schema Paolo Conte ha toccato tanti cuori e smosso tanti ricordi, e questa è la riprova di quanto sia amato e presente nell’immaginario della cultura italiana.