Ogni 5 giugno, dal 1972, si svolge la giornata mondiale dell’ambiente voluta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Il tema di quest’anno è “Connettere la gente alla natura”. Cioè uscire in strada e raggiungere il parco più vicino, se viviamo in città, o dedicarsi al proprio orto urbano se ne possediamo uno, o anche solo innaffiare una pianta. Stabilire una connessione con la natura è un qualcosa di semplice, che può partire da un’azione minima. Connettersi alla natura significa anche ricordare tutte le problematiche che minacciano la stablità dell’ambiente e il rapporto tra l’uomo e il pianeta, come il riscaldamento globale. Il pensiero non può non andare alla recente decisione del presidente americano Donald Trump di far uscire l’America dagli accordi di Parigi sul clima il cui scopo principale è ridurre le emissioni. Con questa idea di fondo, sabato scorso, Federico Morello, proprietario di un appezzamento di ciliegi, ha organizzato la festa della ciliegia per ricordare l’importanza del rispetto verso la natura. Alla manifestazione hanno partecipato, tra gli altri, anche il sindaco di Marostica Marica Dalla Valle, la consigliera regionale veneta Cristina Guarda e la segretaria provinciale del PD Veronica Cecconato.