09 Giu 2010

Ogni corso che si rispetti si conclude con una prova pubblica che è il saggio di fine corso. A Vicenza, nel Teatro Bixio gestito dalla compagnia teatrale “Theama teatro” 16 alllievi del corso Evoluzione scenica, coordinati da Piergiorgio Piccoli e Aristide  Genovese, hanno messo in scena 5 quadri tratti da altrettante opere drammaturgiche come ” La macchina infernale” di Jean Cocteau, “Generali a Merenda” di Boris Vian, “Una Fanciulla per il Vento” di Andrè Obey, “La Serra” di Harold Pinter e “il Mercante di Venezia” di William Shakespeare. La tensione e l’adrenalina erano al massimo, ma quello che più conta è stata la passione che come ha accomunato questi artisti in erba, accomuna tutti quelli che studiano e si sacrificano per il teatro. Adesso l’ Estate sospende i lavori didattici, e forse qualche allievo dei tanti laboratori teatrali sparsi nel vicentino e in tutta Italia verrà chiamato dalle compagnie di prosa per la messa in scena dei loro nuovi spettacoli, ma la maggior parte dei corsisti continuerà a salire sul palco solo per il puro gusto di essere per una volta “interprete” di vite altrui : vera magia del teatro.

Se volete segnalare i vostri corsi, mandateci il vostro programma a info@puntualizziamo.it: saremo lieti di continuare a parlare del teatro che cresce.   

Riguardo l'autore
L'informazione di punta

Lascia un commento

*