02 Ago 2012

Cava-Vianelle-Marano_vicentino“Non esiste una impermeabilizzazione al 100%. Se poi agli inerti sono stati aggiunti altre tipologie di rifiuto, il limite tra non pericolosità e pericolosità è dubbio” Daniela Sbrollini, deputata per il Pd, preoccupata del fatto che la discarica si trova solo qualche metro sopra una grande falda acquifera, ha depositato oggi un’interrogazione in cui chiede al Ministro per l’Ambiente Clini se non ritenga di intervenire per scongiurare il rischio di un grave danno ambientale. Per Sbrollini “Sono tanti i fattori che suggeriscono la pericolosità di questa scelta: da quelli idrologico-idraulico ai rischi di contaminazione, in presenza di un terreno che è notoriamente ghiaioso e vulnerabile”. Il sito -un’ex cava di ghiaia è stato aggiornato recentemente dalla Provincia di Vicenza, autorizzando di fatto il conferimento di rifiuti speciali fino al raggiungimento del livello, ovvero per un volume di 3 milioni 138 mila metri cubi. Il provvedimento della Provincia, in realtà, va ad integrare la precedente autorizzazione del 2008, con la quale concedeva già il conferimento di alcune tipologie di scarti speciali. Ma ora l’elenco dei rifiuti che possono essere portati nella discarica è passato dalle 18 tipologie del 2005 alle 60 attuali.

Riguardo l'autore
L'informazione di punta

Lascia un commento

*