24 Mar 2011

Di seguito, la nota stampa del Comune:

“Gli agenti del Consorzio di Polizia Locale dei Castelli hanno concluso nel fine settimana una serie di controlli su due macellerie, l’una in piazza San Paolo e l’altra in via Edison, segnalate per l’attività rumorosa che si protraeva anche a sera inoltrata, spesso oltre la mezzanotte, e nelle giornate festive. A lamentarsi sono stati i condòmini e i vicini di casa che, esausti, si sono rivolti in Municipio al Sindaco Milena Cecchetto e al Vicesindaco Gianluca Peripoli. La Polizia Locale, guidata dal vicecommissario Alessandro Rigolon, ha organizzato una serie di controlli anche e soprattutto in borghese e con auto civetta, visto che i titolari delle macellerie, consapevoli di svolgere attività rumorosa fuori dagli orari consentiti, si erano dotati di “sentinelle” in modo da zittire i rumori all’approssimarsi dei vigili. Qualche giorno fa, per entrambi i negozianti, è scattata la sanzione: 516 euro per il mancato rispetto del regolamento acustico e 50 euro fissati dall’ordinanza condominiale sulla civile convivenza, voluta un anno fa dal sindaco in risposta all’esigenza di tranquillità dei montecchiani. I due sanzionati, entrambi del Bangladesh, sono residenti l’uno a Montecchio Maggiore e l’altro ad Arzignano. “Sono le prime due sanzioni in applicazione dell’ordinanza condominiale – precisa la Cecchetto – e ne dimostrano la bontà. Se avessimo lasciato la regolamentazione di questi comportamenti ai soli regolamenti condominiali, sarebbero di certo rimasti impuniti, creando insofferenza e disagio sociale di tanti costretti a subire di giorno in giorno la maleducazione di pochi. A lungo andare il turbamento della tranquillità privata diventa pericolo per la convivenza civile e la stessa vivibilità dei centri urbani, quindi è necessario che il Comune, attraverso la Polizia, se ne
faccia carico.” La situazione, confermano i vicini, si è ora calmata e i rumori sono limitati agli orari diurni. “Dispiace – commenta Peripoli – dovere intervenire con una sanzione a carico di negozianti, ma il rispetto delle regole e della tranquillità altrui è fondamentale. Gli agenti della nostra Polizia sono molto presenti sul territorio e siamo intenzionati ad applicare sia il regolamento acustico che l’ordinanza condominiale ovunque ce ne sia necessità. Ma mi auguro, e ne sono anzi certo, che simili situazioni non si ripeteranno.”

 

 

 

 

 

Riguardo l'autore
L'informazione di punta

Lascia un commento

*