L’evento è organizzato dall’associazione Gohan, in collaborazione con Aim e l’assessorato al turismo del Comune di Vicenza, che ha concesso il patrocinio assieme a Provincia, consolato generale del Giappone a Milano e Istituto di cultura giapponese di Roma.
PROGRAMMA: L’inaugurazione della due-giorni vicentina è in programma per sabato mattina 18 giugno alle 10.30 ai Chiostri di S. Corona, dove, anche domenica 19, fino alle 18.30, ci saranno espositori e case editrici specializzate, oltre ad una mostra mercato dedicata.
Nella sala Carmini di corso Fogazzaro, nel complesso della Chiesa dei Carmini, si terranno inoltre due conferenze ad ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti) tenute da esperti: sabato alle 16 su “Manga e Anime: tradizione e innovazione nel fumetto giapponese” con il professore Marcello Ghilardi della facoltà di lettere e filosofia dell’Università di Padova; domenica 19 giugno alle 11 sull’opera del regista Mamuro Oshii tra televisione, cinema e fumetto, dagli esordi degli anni ’70-’80 sino ad oggi con Claudio Cordella, redattore del web magazine “Fantasy Planet” e curatore della rubrica “Oriente verso Occidente” per la rivista “Living Force Magazine”.
Gli appuntamenti clou in programma in piazza dei Signori si terranno sabato sera alle 21.30 con il concerto del gruppo “Toni ti anima la macchina”, che proporrà le migliori sigle dei cartoni animati, reinterpretate in chiave rock; e domenica alle 16.30 con la sfilata di cosplayer preceduta da una conferenza a cura di Andrea Furlan di “J Studio Eventi – Tagliovivo” appunto sul fenomeno “cosplay”, per un’analisi del rapporto tra costume e vestito, cioè tra essere e apparire, dalle origini fino ad oggi.
Come già avvenuto a marzo scorso in occasione del festival “Haru no Kaze (Vento di primavera) – Il Giappone a Vicenza”, durante “Vivi Vicenza Manga!” verranno raccolti fondi da devolvere alla Croce rossa giapponese per la popolazione che ha subito il recente e drammatico terremoto.
Maggiori dettagli qui.