L’applicazione web sviluppata per smartphone e computer sfrutta invece le potenzialità dell’html5, il nuovissimo linguaggio di markup per la progettazione delle pagine web, che consente di attivare il servizio di geolocalizzazione grazie all’utilizzo di un browser in grado di fornire latitudine e longitudine relative al punto in cui l’utente si è collegato. Per entrambe le applicazioni Develon si è occupata anche della progettazione grafica, pensata per essere “user friendly”, e dello studio per lo sviluppo delle modalità di ricerca, in modo da fornire immediatamente all’utente tutte le chiavi di ricerca alternative valide in caso di richieste ambigue o poco chiare. Grazie alla collaborazione con Tnet Consulting, partner del progetto che fornisce i dati di base relativi ai turni delle farmacie presenti sul territorio, l’applicazione sviluppata da Develon garantisce un aggiornamento continuo che consente di conoscere in tempo reale l’indirizzo e il numero di telefono delle farmacie aperte più vicine, permettendo di visualizzarne la distanza, la posizione e il percorso più breve per raggiungerle direttamente sulle mappe di Google. La nuova applicazione va ad integrarsi e a potenziare il servizio web e sms di localizzazione delle farmacie di turno sul territorio a disposizione dei cittadini, in modo da garantire alle diverse fasce che compongono la cittadinanza un facile accesso alle informazioni, offrendo strumenti modellati sulle esigenze dei diversi target. “Sono molto orgoglioso del progetto che abbiamo sviluppato per Federfarma Vicenza – dichiara Lorenzo Gottin, Amministratore Delegato di Develon – Questa applicazione permette di fornire un servizio comodo e di grande utilità per la cittadinanza in un’era in cui è diventato fondamentale avere le informazioni sempre a portata di mano. Pharmaround punta a diventare un vero e proprio ‘modello’ da esportare e replicare anche in altre Provincie perché fornisce un servizio personalizzato, in grado di rispondere perfettamente alle esigenze degli utenti.”