La manifestazione dei palloni aerostatici in programma da sabato a martedì all’aeroporto Sartori, è proseguita domenica pomeriggio con il primo Palio aerostatico dei 7 Comuni. Ogni mongolfiera partita da un punto prestabilito dei vari paesi rappresentati dallo stemma araldico hanno raggiunto l’aeroporto di Asiago, cercando di piazzare il proprio marker, più vicino possibile al bersaglio di terra, senza atterrare. I voli degli aerostati hanno tenuto quasi 2 mila persone con il naso all’insù per ore. Particolari emozioni sono state raccontate da chi scendeva dalle mongolfiere dopo i voli turistici e vincolati. Alla Kermesse hanno partecipato un’altra decina di parapendio a motore che hanno colorato con le loro evoluzioni i cieli del’altopiano di Asiago.