21 Gen 2011
Dalla ricerca, che Marshall ha condotto in collaborazione con il team della University of Victoria, si evince come gli attuali livelli di biossido di carbonio stiano danneggiando il pianeta, estendendo le conseguenze al prossimo millennio. Il pericolo è che il livello delle acque terrestri si innalzi di 4 metri e che le calotte polari si sciolgano per un’area equivalente all’estensione del Canada. “L’acqua salirà di circa un metro, a causa della dilatazione termica, ma poi i flussi caldi scenderanno fino all’Antartide e il livello delle acque salirà ancora”. Di questo passo, sottolinea Marshall, aumenteranno i pericoli per le popolazioni costiere che vedranno scomparire le loro case e andranno ad aggiungersi al già elevato numero dei rifugiati ambientali, costretti a muoversi senza meta alla ricerca di una nuova abitazione. fonte: ( Energheia )
Riguardo l'autore
L'informazione di punta

Lascia un commento

*