17 Set 2011

Una storia, continua  Faggion, che va studiata e compresa anche per i suoi inevitabili errori e la scuola dovrebbe fare uno sforzo aggiuntivo per inserire la storia contemporanea nel programma scolastico. Tenere viva la memoria, per Faggion, è un viatico utile ad evitare errori futuri. E le commemorazioni come quelle del 25 aprile vanno rispettate proprio per la loro capacità rievocativa. Per questo motivo, l’ ANPI si era opposta fortemente, assieme alle altre associazioni combattentistiche italiane, quando si stava ipotizzando, durante la recente discussione della Manovra finanziaria bis approvata con la fiducia delle Camere, di cancellare le feste laiche spostandole alla prima domenica utile. L’emendamento del PD ha ripristinato il mantenimento delle feste laiche nelle date naturali anche se cadono durante la settimana.

Riguardo l'autore
L'informazione di punta

Lascia un commento

*