Torna lo chef stellato Carlo Cracco a Vicenza per conoscere e valutare il lavoro dei ragazzi, ora diventati panettieri, che hanno frequentato, due anni prima, una scuola alberghiera locale in cui il famoso cuoco ha dato lezioni di cucina. Venerdì 1 aprile dalle 16:30, in piazza delle Erbe di Vicenza, alla panetteria “Pane quotidiano”, lo chef darà un giudizio a 5 diversi pani: alla canapa, al farro, ai cinque cereali, alla segale, alla timilia (un grano duro siciliano), oltre a una nuova coppetta di pane, contenitore ideale per gustare il “pane e tocio”. Durante l’ evento, organizzato dalla cooperativa sociale Idea Nostra, start up del Villaggio Sos di Vicenza, saranno allestiti in Piazza delle Erbe tre gazebi sotto ai quali sarà proposto il pane a pasta madre, le focacce e i dolci sfornati dai ragazzi del Villaggio Sos, accompagnati con alcune specialità del territorio ed eccellenze enogastronomiche delle ditte e aziende agricole che collaborano con Pane Quotidiano: formaggi e salumi, salse e sughi, verdure e succhi naturali e buon vino dei nostri colli. Nella panetteria sotto la Basilica Palladiana è stato allestito un angolo dove assaggiare il pane del giorno e lasciare il proprio commento sull’apposita schedina. L’esito di queste valutazioni sarà comunicato durante l’evento del 1° aprile e chi si avvicinerà di più al giudizio dato da Carlo Cracco riceverà come premio 5 kg di pane a sua scelta.