• Home
  • Chi Siamo
    • Coordinate
    • Presentazione
    • Mission
    • Etica e diritti
    • Lo Statuto
    • Soci
  • Canali
    • Le Perle di Giovanna
    • Armonia e Salute
    • Villaggio Musicale
    • Teatro e Parole
    • Gusto
    • Sport
    • Territorio
    • Archivio
      • Videoinchieste
        • In tre righe
        • Cultura
        • Sport
        • Tecnologie
        • Garage
        • Di Gusto
  • Primo Piano
  • Il Portfolio
    • I nostri servizi
    • Video dimostrativi
    • Collaborazioni
    • Pubblicità
  • Collabora
    • Comunica con noi
    • Collabora con noi
    • Segnala e invia eventi
    • Carica e invia video

Vicenza, l’illusionista Luca Bono al teatro Comunale

facebook
twitter
vimeo
email
12 Apr 2019
Puntualizziamo
bambini, beneficenza, comunale, domenica 14 aprile 2019, illusionista, luca bono, teatro, vicenza, villaggio sos

La magia offre sempre lo stupore dell’impossibile. Luca Bono, premiato anche in Francia con il “MANDRAKE D’OR” per le sue performance artistiche, porta al Teatro Comunale di Vicenza il suo spettacolo “L’LLUSIONISTA” domenica 14 aprile, dalle 18:45. Il mago, in 80 minuti, spiega la sua storia personale che da ex pilota di go-kart, dopo un incidente, lo porterà a scoprire le arti scoprendo un universo artistico e culturale impensato. Lo spettacolo, diretto dal genio del trasformismo mondiale Arturo Brachetti, con la partecipazione dell’assistente Sabrina Iannece, che da cinque anni lavora al fianco dell’artista e che in questo spettacolo è co-protagonista, è stato organizzato da Villaggio SOS di Vicenza per raccogliere fondi destinati alle attività terapeutiche per i bambini e ragazzi del sodalizio berico con la vendita dei biglietti.

“La storia di Luca Bono ci dimostra che anche a partire da una situazione difficile è possibile trovare una nuova strada e ricominciare”, afferma Sabina Rosa, organizzatrice dell’evento. “Un messaggio importante per tutta la cittadinanza e soprattutto nel contesto del Villaggio Sos di Vicenza, dove l’artista si incontrerà con bambini e ragazzi domenica mattina prima dello spettacolo”.

La direttrice di Sos Piera Moro aggiunge:

“ In questi 38 anni di attività del Villaggio è emerso in modo evidente che il supporto psicologico è un bisogno di base e di rilevanza fondamentale per il benessere dei bambini, in particolare in situazioni molto critiche vissute da loro. È dunque nostro compito ascoltarli e, con l’aiuto di professionisti, aiutarli a scavare dentro i loro vissuti. Per questo motivo vogliamo curare le loro ferite invisibili attraverso attività di supporto psicologico ed educativo”.

Lo spettacolo di Luca Bono è patrocinato dal Comune di Vicenza che ha messso a disposizione gli spazi teatrali del Comunale a cui si aggiungono anche alcuni sponsor locali.

Per l’assessore alla Famiglia e alla Comunità di Vicenza Silvia Maino, “l’esperienza di vita di Luca Bono ci dimostra anche l’importanza della resilienza per affrontare situazioni difficili”.

I biglietti per lo spettacolo di domenica 14 aprile si possono ancora prenotare presso il Villaggio Sos di Vicenza allo 0444.513585 e si possono ritirare al Villaggio Sos, nella sede di viale Trieste 166, o presso le panetterie di Pane Quotidiano a Vicenza.
I biglietti saranno anche in vendita direttamente al Teatro Comunale, domenica 14 aprile dalle ore 18.00.
Lo spettacolo inizierà alle ore 18.45 e alla fine, nel foyer del Teatro Comunale, l’artista Luca Bono si è reso disponibile per incontrare il pubblico, fare delle foto e gli autografi.

Il Villaggio Sos di Vicenza
È una cooperativa sociale che opera sul territorio da 38 anni e oggi ospita oltre 100 minori con problematiche familiari. L’obiettivo è quello di accogliere e sostenere bambini e ragazzi in disagio familiare e sociale, e garantire loro percorsi di crescita psico-fisica, per aiutarli a costruirsi un futuro indipendente. Il Villaggio è strutturato in 10 case famiglia; 3 case autonomia per ragazzi maggiorenni; 2 case dedicate alle mamme con i loro bambini, un servizio di accoglienza diurna, una casa rifugio per donne vittime di violenza. www.villaggiososvicenza.it

Condividi

  • google-share

Lascia un commento Annulla risposta

*
*

Ultimi Video Pubblicati

Tag

2016 2017 ambiente andrea zanoni arte arzignano beneficenza benessere civico concerto conferenza convegno cristina guarda cultura disegno Dueville festa festival fumetti Gianni Padrin incontro intervista jazz letteratura lonigo manifestazione marano vicentino matite vicentine montecchio precalcino mostra musica parco presentazione puntualizziamo puntualizziamo webtv salute schio scienza societa' storia teatro territorio valdagno veneto vicenza

Archivi

  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010

Creative Commons

Logo creative CommonsCreative Commons (CC) è un'organizzazione non profit dedicata all'espansione della portata delle opere di creatività offerte alla condivisione e all'utilizzo pubblici. Essa intende altresì rendere possibile, com'è sempre avvenuto prima di un sostanziale abuso della legge sul copyright, il ricorso creativo a opere di ingegno altrui nel pieno rispetto delle leggi esistenti.

Femi

logo femistaticoq

Altratv

altratv

Quaglia di Levà

 IMG_2404www.spiedoquaglialeva.it

Motoroggi

logo-sito-motori-oggiwww.motorioggi.it

Seguici su Facebook

Associazione culturale di promozione sociale Puntualizziamo web tv C.F. 95119140242