• Home
  • Chi Siamo
    • Coordinate
    • Presentazione
    • Mission
    • Etica e diritti
    • Lo Statuto
    • Soci
  • Canali
    • Le Perle di Giovanna
    • Armonia e Salute
    • Villaggio Musicale
    • Teatro e Parole
    • Gusto
    • Sport
    • Territorio
    • Archivio
      • Videoinchieste
        • In tre righe
        • Cultura
        • Sport
        • Tecnologie
        • Garage
        • Di Gusto
  • Primo Piano
  • Il Portfolio
    • I nostri servizi
    • Video dimostrativi
    • Collaborazioni
    • Pubblicità
  • Collabora
    • Comunica con noi
    • Collabora con noi
    • Segnala e invia eventi
    • Carica e invia video

Vicenza, Apostoli dell’arte si mettono in mostra

facebook
twitter
vimeo
email
13 Ott 2016
Puntualizziamo
15 ottobre 2016, apostoli, arte, collettiva, comtemporanea, mostra, vicenza

arte-saturno-butto_brighter-than-a-thousand-sunsL’arte è un’evoluzione continua di idee ed emozioni. A dominare il tutto è l’ambiente in cui vive l’artista e come  viene influenzato dalla storia e dai luoghi che incontra. A Vicenza, in occasione della XII Giornata del Contemporaneo, sabato 15 ottobre ore 18:00, Metamorfosi Gallery, associazione culturale, in collaborazione con HANDS spazio eventi d’arte in Contra’ Ss. Apostoli, 29, inaugura la collettiva d’arte contemporanea APOSTOLI con il patrocinio del Comune e della Provincia di Vicenza. Un progetto espositivo che nasce dall’esigenza di rivitalizzare la contrada dedicata ai Santi Apostoli dove la collettiva prende vita, ospite dello spazio espositivo di recente apertura: HANDS. Infatti se nessun luogo è senza “genio” è altrettanto vero che ormai l’impronta della romanità che aveva segnato l’inizio di questa parte della città così come la chiesa di fine XII secolo, dedicata ai Dodici, sono ormai scomparse da tempo. Gli antichi edifici sono stati demoliti e sostituiti da più moderni palazzi ed anche il significato del luogo muta con il loro mutare. HANDS quindi determina il tema dell’esposizione per via della sua collocazione e diventa occasione per mettere in atto un intervento che alimenta e rinnova il “genius loci” della contrada stessa, ma anche espressione di una nuova iconografia contemporanea e profana sul soggetto. APOSTOLI è una mostra collettiva, con lavori di disegno, pittura, scultura e installazioni a favore del centro della città, destinata all’incontro con l’arte e alla collaborazione delle numerose realtà che, volte a favorire la diffusione delle espressioni del contemporaneo, hanno proprio nel centro cittadino le loro sedi. locandina-esposizione-vicenza-apostoliLe opere in mostra rileggono, a partire dagli elementi dell’iconografia canonica sui Dodici, i tratti caratteriali degli apostoli intesi come immagini dell’Uomo d’oggi ed estesi poi alla testimonianza e ai ricordi biografici degli artisti stessi. Ospite d’onore di APOSTOLI è Saturno Buttò (vedi sua opera nella foto di apertura) artista riconosciuto a livello internazionale che interpreta in modo personale la tradizione dell’arte sacra europea. L’artista facendo l’occhiolino alle più importanti testimonianze della storia dell’arte tende da un lato al sublime paradisiaco attraverso una pittura iperrealista e una tecnica impeccabile, dall’altro sconfina in una dimensione infernale che turba l’osservatore per i contenuti e la tensione oscura. Ulteriore elemento guida alla mostra i brani derivati dalla tradizione cristiana, ma liberati nel contesto compositivo contemporaneo che il maestro violoncellista Valentina Cacco propone per la serata inaugurale. valentina-caccoIl vernissage inaugura anche la RASSEGNA APOSTOLI che rende questo progetto prima di tutto incontro tra persone, visitatori, artisti e opere, in uno spazio che vuole essere sinergico. Gli appuntamenti di sabato 22 e sabato 29 ottobre ore 18:00 “Aperitivo con l’artista” sono dedicati appunto all’incontro diretto con l’opera e l’artista in modo del tutto informale e colloquiale; si aggiungono poi anche due appuntamenti infrasettimanali, giovedì 20 ore 18.00 con un saggio di proiezioni a cura di Gianmatteo Fabbi e giovedì 27 ore 18 con il progetto Letture incomplete di Stefano Presi che assieme a Valentina Cacco mette in scena un reading in musica.

Espongono gli artisti: Agnieszka Ewa Bak, Anastasia Moro, Claudio Brunello, David Riganelli, Debora Sorgon, Diana Biscaioli, Giusto Pilan, Luca Bidoli, Manuela Veronesi, Marco Vecchiato, Marion Castor, Marzia Boldi, Michele Rigon, Olivier Baretella, Samuela Scatto, Sara Faccin, Saturno Buttò, Timoteo Frammartino.

Orario mostra: da martedì a venerdì 16:19:00; sabato 10:00-12:30 e 16:00 – 19:30; domenica su appuntamento.

Condividi

  • google-share

Lascia un commento Annulla risposta

*
*

Ultimi Video Pubblicati

Tag

2016 2017 ambiente andrea zanoni arte arzignano beneficenza benessere civico concerto conferenza convegno cristina guarda cultura disegno Dueville festa festival fumetti Gianni Padrin incontro intervista jazz letteratura lonigo manifestazione marano vicentino matite vicentine montecchio precalcino mostra musica parco presentazione puntualizziamo puntualizziamo webtv salute schio scienza societa' storia teatro territorio valdagno veneto vicenza

Archivi

  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010

Creative Commons

Logo creative CommonsCreative Commons (CC) è un'organizzazione non profit dedicata all'espansione della portata delle opere di creatività offerte alla condivisione e all'utilizzo pubblici. Essa intende altresì rendere possibile, com'è sempre avvenuto prima di un sostanziale abuso della legge sul copyright, il ricorso creativo a opere di ingegno altrui nel pieno rispetto delle leggi esistenti.

Femi

logo femistaticoq

Altratv

altratv

Quaglia di Levà

 IMG_2404www.spiedoquaglialeva.it

Motoroggi

logo-sito-motori-oggiwww.motorioggi.it

Seguici su Facebook

Associazione culturale di promozione sociale Puntualizziamo web tv C.F. 95119140242