“Romeo e Giulietta, l’amore è saltimbanco” apre la rassegna del Teatro Civico di Schio dedicato alle produzioni regionali venete. Venerdì 25 novembre 2016 dalle 21:00 sarà quindi la compagnia teatrale “Stivalaccio Teatro” ad inaugurare la piccola ma significativa rassegna dedicata alle produzioni che portano l’eco della cultura di questa terra e che creano vicinanza con il territorio e la sua memoria. La versione shakesperiana dell’amore impossibile rivista da “Stivalaccio Teatro” si trasforma in una commedia particolarmente esilarante che parla veneto ed è ambientato a Venezia nel 1574. I comici dell’arte Girolamo Salimbeni e Giulio Pasquati, sopravvissuti all’inquisizione, sono costretti a ripiegare sul poco onorifico mestiere dei saltimbanco ma finalmente giunge, inaspettata, l’occasione per riscattarsi. Recitare per Enrico III, futuro Re di Francia, nientemeno che la più grande e tragica storia d’amore di tutti i tempi: Romeo e Giulietta. Ed ecco comparire nel campiello Veronica Franco, “honorata cortigiana” della Repubblica, disposta a cimentarsi nell’improbabile parte dell’illibata giovinetta. La storia del Bardo prende forma e si deforma fra trame, dialetti, canti, improvvisazioni, suoni e duelli, con gran freschezza e abilità scenica e con grande divertimento del pubblico. In scena Michele Mori, Anna De Franceschi e Marco Zoppello, che ne firma anche il soggetto originale e la regia. L’edizione 2016-2017 di “Schio Teatro Veneto” prosegue con la nuova formazione teatrale scledense Gli “Scavalcamontagne” che presenterà, il 27 gennaio al Teatro Civico, una sorprendente e fantasiosa versione del Candido di Voltaire. A concludere la stagione due compagnie amatoriali già conosciute e apprezzate dal pubblico: l’affiatata compagnia Astichello, il 10 febbraio al Teatro Civico, con l’irresistibile commedia brillante “Ah, la gelosia!” e Satiro Teatro, il 24 febbraio al Teatro Civico, con “La Locomotiva”, un omaggio alla Grande Guerra cui Gigi Mardegan dà prova di una notevole forza di verità e di poesia.
ABBONAMENTI E BIGLIETTI: l’abbonamento all’intera stagione Schio Teatro Veneto prevede l’ingresso a quattro spettacoli al Teatro Civico per un prezzo di 32 euro. I singoli biglietti hanno un prezzo unico di 12 euro in platea e 10 in galleria. La biglietteria (Teatro Civico, via Pietro Maraschin, 19) è aperta dal martedì al venerdì dalle 10 alle 13 e tutti i giovedì pomeriggio dalle 16,00 alle 18.30 e il pomeriggio stesso degli spettacoli programmati. Info: Tel 0445.525577, info@teatrocivicoschio.it, www.teatrocivicoschio.it