• Home
  • Chi Siamo
    • Coordinate
    • Presentazione
    • Mission
    • Etica e diritti
    • Lo Statuto
    • Soci
  • Canali
    • Le Perle di Giovanna
    • Armonia e Salute
    • Villaggio Musicale
    • Teatro e Parole
    • Gusto
    • Sport
    • Territorio
    • Archivio
      • Videoinchieste
        • In tre righe
        • Cultura
        • Sport
        • Tecnologie
        • Garage
        • Di Gusto
  • Primo Piano
  • Il Portfolio
    • I nostri servizi
    • Video dimostrativi
    • Collaborazioni
    • Pubblicità
  • Collabora
    • Comunica con noi
    • Collabora con noi
    • Segnala e invia eventi
    • Carica e invia video

Schio, lavori culturali in corso con la “Fabbrica del Jazz”

facebook
twitter
vimeo
email
23 Giu 2016
Puntualizziamo
accademia musicale, jazz, musica, schio.giugno 2016

locandina-fabbrica-del-jazzRiapre il cantiere aperto della “Fabbrica del Jazz” a Schio. Da stasera, giovedì 23 giugno alle 19:00, la fabbrica Saccardo di via del Progresso 1/h, apre la rassegna del festival jazz dell’Altovicentino proposto da Accademia Musicale in collaborazione con il Comune di Schio, Comune di Santorso e l’Associazione mandamentale Commercianti di Schio che entrerà nel vivo nei giorni seguenti, dal 30 giugno al 3 luglio, con grandi ospiti, moltissimi eventi pomeridiani e serali, e laboratori di musica e di fotografia. L’anteprima di stasera offre il concerto del Free Line Quartet, composto da Gabriele Bolcato (tromba), Andrea Tarozzi (piano), Federico Valdemarca (contrabbasso), Edoardo Zocca (batteria), e con le sonorizzazioni di Alessio Berto.  Il festival di Accademia musicale rientra progetto culturale tematico 2016 “Spazi di Confine” lanciato dall’Amministrazione e condiviso con le Associazioni culturali per creare nuove possibilità di interazione nel campo della musica, della danza, della letteratura, delle arti visive. “L’edizione 2016 del festival – afferma Antonio Moretti, ideatore della Fabbrica del Jazz e responsabile della sua organizzazione – si svolgerà interamente all’aperto, tempo permettendo. Avremo un grande ospite internazionale, e moltissimi ensemble che hanno aderito alla nostra proposta di concerti pomeridiani e serali in diverse location. Guest artisti 2016 sarà il trombettista Fabrizio Bosso, artista di riferimento per il jazz, che suonerà con l’Ensemble Jazz dell’Accademia Musicale nella serata conclusiva del festival, uno spettacolo teatrale dal titolo “Natura morta con custodia di sax”, tratto dall’omonimo libro. Prosegue la collaborazione con il Comune di Santorso, che ospita la prima serata, giovedì 30 giugno, e la proposta dei workshop di fotografia di scena. L’edizione di quest’anno vede inoltre una forte partecipazione da parte di ASCOM, che ha reso possibile l’organizzazione di numerosi eventi tra strade e piazze, coinvolgendo diversi locali e attività del centro.” Gli spazi urbani di riferimento saranno Piazza Rossi, di fronte al Duomo, dove dalle ore 17 si terranno gli eventi a partecipazione gratuita organizzati dalla Fabbrica del Jazz, e Piazza Falcone e Borsellino, dove sono previsti i concerti con biglietto, alle ore 21. In caso di maltempo, le serate saranno ospitate nel Lanificio Conte, la sede storica, dove si sono tenute le prime edizioni del festival.

Il programma completo è consultabile sul sito della Fabbrica del Jazz .

Condividi

  • google-share

Lascia un commento Annulla risposta

*
*

Ultimi Video Pubblicati

Tag

2016 2017 ambiente andrea zanoni arte arzignano beneficenza benessere civico concerto conferenza convegno cristina guarda cultura disegno Dueville festa festival fumetti Gianni Padrin incontro intervista jazz letteratura lonigo manifestazione marano vicentino matite vicentine montecchio precalcino mostra musica parco presentazione puntualizziamo puntualizziamo webtv salute schio scienza societa' storia teatro territorio valdagno veneto vicenza

Archivi

  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010

Creative Commons

Logo creative CommonsCreative Commons (CC) è un'organizzazione non profit dedicata all'espansione della portata delle opere di creatività offerte alla condivisione e all'utilizzo pubblici. Essa intende altresì rendere possibile, com'è sempre avvenuto prima di un sostanziale abuso della legge sul copyright, il ricorso creativo a opere di ingegno altrui nel pieno rispetto delle leggi esistenti.

Femi

logo femistaticoq

Altratv

altratv

Quaglia di Levà

 IMG_2404www.spiedoquaglialeva.it

Motoroggi

logo-sito-motori-oggiwww.motorioggi.it

Seguici su Facebook

Associazione culturale di promozione sociale Puntualizziamo web tv C.F. 95119140242