• Home
  • Chi Siamo
    • Coordinate
    • Presentazione
    • Mission
    • Etica e diritti
    • Lo Statuto
    • Soci
  • Canali
    • Le Perle di Giovanna
    • Armonia e Salute
    • Villaggio Musicale
    • Teatro e Parole
    • Gusto
    • Sport
    • Territorio
    • Archivio
      • Videoinchieste
        • In tre righe
        • Cultura
        • Sport
        • Tecnologie
        • Garage
        • Di Gusto
  • Primo Piano
  • Il Portfolio
    • I nostri servizi
    • Video dimostrativi
    • Collaborazioni
    • Pubblicità
  • Collabora
    • Comunica con noi
    • Collabora con noi
    • Segnala e invia eventi
    • Carica e invia video

Schio, un weekend all’insegna della “british flag”

facebook
twitter
vimeo
email
07 Ott 2015
Puntualizziamo
10-11 ottobre 2015, british day, manifestazione, schio

foto-cs-british-schio-1 Schio rinnova per la terza volta il BRITISH DAY. Per due giorni da sabato a domenica 11 ottobre 2015 la città vicentina si vestira’ con la bandiera inglese. L’evento patrocinato dal Comune e con la partecipazione dell’associazione commercianti ha coinvolto l’anno scorso 22 associazioni, 143 volontari e collaboratori e oltre 94 artisti portando in visita a Schio 35mila persone provenienti non solo dal vicentino richiamati dalla particolarità della proposta quasi unica in Italia. Torna anche quest’anno il bus rosso londinese che aprirà la manifestazione transitando per le vie del centro fino a fermarsi davanti al teatro Astra. Sono previsti più di una ventina di spettacoli gratuiti escluso il musical “Il fantasma dell’Opera” della compagnia italiana Innuendo che si terrà al teatro cittadino di via battglione Val Leogra alle 21:00. Il costo del biglietto varia da 20 a 25 euro e i biglietti sono già in prevendita presso il sito www.schiolife.com. La manifestazione inizia ufficialmente alle 16 di sabato e al lanificio Conte sarà palcoscenico di varie performance teatrali e musicali con alcune compagnie locali mentre in piazza Falcone e Borsellino diventa lo spazio per gli sport classici inglesi come il Cricket e il Badminton o il Golf. Tra gli ospiti più noti al grande pubblico si segnala la presenza del giornalista Antonio Caprarica, ex inviato della Rai in Gran Bretagna che presentarà il suo libro “tanto sesso siamo inglesi”. Ma naturalmente un evento di tal tipo non può dimenticare lo strumento bandistico più tipico: la cornamusa. Alle 17:00 i Cateaters Pipe band suoneranno in corcerto nella piazza Rossi dopo lo spettacolo “sweet dreams” dell’artista di strada Luigi Ciotta previsto per le 15. steam punkLa domenica continua la festa con una particolare sfilata  steampunk, uno stile fantasy nato in Inghilterra che richiama suggestioni ottocentesche. Questi originali personaggi saranno introdotti dall’esibizione davanti al Lanificio Conte alle 15:00 del professor Alchemist che insieme alla sua compagna alata Sky Lady di dedicherà nel proporre esperimenti bizzarri basati comunque su reali principi scientifici. Le piazze di Schio che per due giorni diventeranno londinesi ospiteranno anche concerti ed sibizioni di ballo tutto all’insegna del british mood.foto-cs-british-schio-3

Condividi

  • google-share

Lascia un commento Annulla risposta

*
*

Ultimi Video Pubblicati

Tag

2016 2017 ambiente andrea zanoni arte arzignano beneficenza benessere civico concerto conferenza convegno cristina guarda cultura disegno Dueville festa festival fumetti Gianni Padrin incontro intervista jazz letteratura lonigo manifestazione marano vicentino matite vicentine montecchio precalcino mostra musica parco presentazione puntualizziamo puntualizziamo webtv salute schio scienza societa' storia teatro territorio valdagno veneto vicenza

Archivi

  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010

Creative Commons

Logo creative CommonsCreative Commons (CC) è un'organizzazione non profit dedicata all'espansione della portata delle opere di creatività offerte alla condivisione e all'utilizzo pubblici. Essa intende altresì rendere possibile, com'è sempre avvenuto prima di un sostanziale abuso della legge sul copyright, il ricorso creativo a opere di ingegno altrui nel pieno rispetto delle leggi esistenti.

Femi

logo femistaticoq

Altratv

altratv

Quaglia di Levà

 IMG_2404www.spiedoquaglialeva.it

Motoroggi

logo-sito-motori-oggiwww.motorioggi.it

Seguici su Facebook

Associazione culturale di promozione sociale Puntualizziamo web tv C.F. 95119140242