• Home
  • Chi Siamo
    • Coordinate
    • Presentazione
    • Mission
    • Etica e diritti
    • Lo Statuto
    • Soci
  • Canali
    • Le Perle di Giovanna
    • Armonia e Salute
    • Villaggio Musicale
    • Teatro e Parole
    • Gusto
    • Sport
    • Territorio
    • Archivio
      • Videoinchieste
        • In tre righe
        • Cultura
        • Sport
        • Tecnologie
        • Garage
        • Di Gusto
  • Primo Piano
  • Il Portfolio
    • I nostri servizi
    • Video dimostrativi
    • Collaborazioni
    • Pubblicità
  • Collabora
    • Comunica con noi
    • Collabora con noi
    • Segnala e invia eventi
    • Carica e invia video

Marano Vicentino, non solo musica con Mararock 2016

facebook
twitter
vimeo
email
30 Giu 2016
Puntualizziamo
2016, festival, marano vicentino, mararock, musica, rock, sport estremo

mararock-2016Non solo musica con l’edizione di MaraRock 2016. che si svolgerà in data 7 -8 -9 Luglio nella cornice del parco della solidarietà in via San Francesco a Marano vicentino. Giovedì 7, dopo il successo del 2015, all’interno del parco si svolgerà la seconda edizione della gara podistica ad ostacoli di 2 km Hard Rock Race e alla fine delle premiazioni ( ore 22:00) musica a tutto volume con il concerto dei Diplomatics. La musica riprenderà il giorno dopo dalle 21:00 con Giorgio Canali e Rossofuoco. Ma la novità più interessante ancora una volta è lo sport estremo del Rock and Block, la prima gara nell’Altovicentino di Street Boulder con blocchi tra gli edifici del paese di Marano vicentino. Gli atleti si sfideranno su trenta blocchi scelti da Jenny Laverda ed il suo gruppo Area 51 con difficoltà differenti fino ad un’altezza di tre metri. La gara prevista per sabato 9 avrà inizio alle ore 9:00 fino alle 16:00, mentre la finale verrà disputata in parete fissa all’interno del parco della solidarietà.  Alle ore 21:00 inizieranno i concerti con Red Cadillac e a seguire The Rock’n’Roll Kamikazes.6. E ritorna, per il secondo anno, la collaborazione con Krap Invaders, ospitando un evento a carattere nazionale che tra il 8 ed il 10 Luglio, radunerà atleti e praticanti di Parkour Freerunning provenienti da tutta Italia, capace di catalizzare l’interesse di atleti professionisti e di giovani appassionati, che permetterà a tutti di avvicinarsi nel modo giusto a questa fantastica disciplina e trasformare lo spettatore in protagonista. Inizio delle esibizioni Venerdì 8 ore 15:00 presso le strutture del parco della Solidarietà di Marano vicentino, e dureranno per tutta la giornata di Venerdì e Sabato. “Mararock festival è un appuntamento oramai storico per il contesto non soltanto Altovicentino, molte persone arrivano da tutta la regione per partecipare ai concerti proposti a Marano. “Il Festival, come dichiara l’assessore alla Cultura di Marano, Marco Guzzonato,  resiste anche nonostante il notevole sforzo economico ed organizzativo che sempre di più caratterizza eventi come questo. Per questo motivo vanno ringraziati uno ad uno i membri dell’associazione che lavorano tutto l’anno con diverse attività ed iniziative ed i volontari che ad essi si aggiungono per la realizzazione del festival. La proposta artistica è anche quest’anno di buon livello, questo è per noi molto importante. Insomma Marano è pronta ad accogliere il suo storico festival, che ha saputo, anche quest’anno, rinnovarsi e crescere.”

E per chi vuole saperne di più due note biografiche sugli artisti

Giorgio Canali e Rossofuoco

rock-giorgio-canali

Inizia la carriera musicale verso la fine degli anni settanta come voce di varie band punk locali della scena romagnola. All’inizio degli anni ottanta, con l’avvento di nuove tecnologie elettroniche (come il protocollo MIDI) inizia ad interessarsi alla musica elettronica e da vita, insieme a Roberto Zoli, a diversi progetti musicali che culminano nella fondazione di Politrio, l’approccio al lato più tecnico della musica lo porta a collaborare come tecnico del suono con la PFM e con i Litfiba. Entra successivamente a far parte dei CCCP. Nel 1992 fonda il Consorzio Suonatori Indipendenti insieme ad altri ex membri dei CCCP Fedeli alla linea. Dopo la fine dei C.S.I. e la divisione dei due leader storici, Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni sviluppa ulteriormente il suo progetto solista.Nel 2002 viene prodotto il primo disco a nome Giorgio Canali & Rossofuoco (Rossofuoco).L’album si caratterizza di un rock d’autore, contaminato da “filastrocche” folk-noise e ballate.

The rock and roll kamikazes

rnrkamikazes2016

Il progetto nasce nel 2011 quando Andy MacFarlane, insieme a Peppe de Gregoriis,  decide di far capire che bisogna ripartire da dove è nato il tutto, dal Blues. A loro si uniscono Nicolò Fiori e Guy Portoghese, che con i suoni del suo sax ha regalato al suono dei Kamikazes toni swing e armoniche blues. Con questa formazione esce l’album di debutto Tora Tora Tora un album puramente rhythm’n’blues e rock’n’roll che porta la band alla ribalta in tutta Europa. Nel 2013 esce All kind of people.
Nel 2015 il gruppo decide di fare uscire un nuovo album con un nuovo sound, una nuova intenzione più sporca e d’impatto ma comunque con le radici saldate nel blues e le idee e la rabbia del punk rock. Così nasce My town, dieci tracce più mature e profonde, intese come protesta al mondo attuale e alle sue assurde dinamiche, cantato in scozzese.

Condividi

  • google-share

Lascia un commento Annulla risposta

*
*

Ultimi Video Pubblicati

Tag

2016 2017 ambiente andrea zanoni arte arzignano beneficenza benessere civico concerto conferenza convegno cristina guarda cultura disegno Dueville festa festival fumetti Gianni Padrin incontro intervista jazz letteratura lonigo manifestazione marano vicentino matite vicentine montecchio precalcino mostra musica parco presentazione puntualizziamo puntualizziamo webtv salute schio scienza societa' storia teatro territorio valdagno veneto vicenza

Archivi

  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010

Creative Commons

Logo creative CommonsCreative Commons (CC) è un'organizzazione non profit dedicata all'espansione della portata delle opere di creatività offerte alla condivisione e all'utilizzo pubblici. Essa intende altresì rendere possibile, com'è sempre avvenuto prima di un sostanziale abuso della legge sul copyright, il ricorso creativo a opere di ingegno altrui nel pieno rispetto delle leggi esistenti.

Femi

logo femistaticoq

Altratv

altratv

Quaglia di Levà

 IMG_2404www.spiedoquaglialeva.it

Motoroggi

logo-sito-motori-oggiwww.motorioggi.it

Seguici su Facebook

Associazione culturale di promozione sociale Puntualizziamo web tv C.F. 95119140242