
Oggi è stata presentato, durante una conferenza stampa (nella foto: i partecipanti), il cartellone di iniziative che coinvolge i comuni vicentini di Marano Vicentino, Schio e Thiene.
I rappresentanti delle tre amministrazioni che hanno dato il patrocinio all’iniziativa – Marco Guzzonato, sindaco di Marano vicentino, Anna Maria Savio, assessore alle Pari Opportunità di Thiene e Cristina Marigo, assessore al Sociale di Schio- hanno sottolineato l’importanza di accogliere l’invito delle associazioni del territorio per esssere presenti al loro fianco nella sensibilizzazione su queesti temi.
“Il posto delle amministrazioni comunali al fianco di tutte le minoranze, ovvero di chi subisce la negazione dei diritti fondamentali” – ha detto Marco Guzzonato- “Sono ancora in molti, oggi, a trovarsi in questa condizione e come Comuni dobbiamo essere presenti per la tutela dei dirittti e garantire a ciascuno la possibilità di essere felice”.
“Questo progetto educativo e culturale, è importante per i ragazzi” sottolinea Anna Maria Savio “come altro passo avanti contro le discriminazioni e a favore della tolleranza e dell’accoglienza. La sinergia tra i giovani, le associazioni può aiutarci a costruire una società più giusta e aperta, dove la diversità è un valore”
E Cristina Marigo ha aggiunto: ” è compito delle amministrazione accogliere l’entusiasmo con cui i giovani portyano avanti delle proposte per il territorio e incoraggiarli a mostrarsi senza paure, per costruire una società più inclusiva”
Per le associazioni organizzatrici della Giornata -MaiMa e “Pantaloni Rosa” un progetto nato all’interno del Liceo Artistico Arturo Martini di Schio- parlare di omobitransessualità rientra nella più generale lotta alle discriminazioni e al bullismo che ancora affligge la nostra società.
“La costruzione della Giornata del 17 maggio ha coinvolto molte persone per arrivare alla proposta di ina vera e propria azione culturale allargata” ha detto la consigliera comunale di Marano Silvia Gavasso- ” per affermare che la diversità vanno non solo tollerate, ma celebrate in tutta la loro bellezza”.
Grazie alla collaborazione con Spazio Rizzato e le associazioni Folà e BluBox- Spazio Creativo, infatti, si è riusciti a costruire un ricco calendario di iniziative culturali tra Schio e Marano per la giornata di venerdì 17 maggio.
Ospite di punta dell’evento sarà Saverio Tommasi, scrittore e giornalista di Fanpage,it che presenterà il suo ultimo libro “Sogniamo più forte della paura” edito da Sperling & Kupfer,2018.
Le associazioni hanno anche collaborato con i familiari di Giuseppe Perezzan, incisore scledense scomparso lo scorso gennaio, per organizzare una personale dei “libri d’artista” con cui Perezzan esprimeva la propria affettività.

Simone Maculan, docente di Lettere del Liceo artistico Martini e promotore dal 2018 del progetto “Pantaloni Rosa”, ha spiegato che la proposta è stata accolta in modo trasversale da numerosi istituti scolastici del territorio, suscitando grande interesse tra i giovani, che hanno collaborato attivamente ee in modo volontario per la buona riuscita dell’iniziativa.
Sono stati gli studenti dello Schio Campus a realizzare la locandina della Hiornata, gli adesivi per i commercianti e anche un documentario, con la regia di Marco Dalla Vecchio, che sarà presentato la mattina del 17 maggio a Schio e nel pomeriggio a Marano.

Sempre a Marano, dalle 16:00, le attività si svolgeranno in stazione, ad eccezione di un eventi “off” curato da Spazio Rizzato: L’istallazione artistica e sociale “Arbor Amoris”. Come spiega Gabriele Rizzato, in Piazza Silva di Marano sarà collocata “una grande pianta, pensata per accogliere dei ritagli di stoffa dei colori dell’arcobaleno, dove ciascuno potrà scrivere il proprio desiderio per un mondo privo di discriminazioni”.
Il programma completo del 17 maggio 2019
Schio
11.30-13.30 Liceo Martini
– Proiezione del cortometraggio Pantaloni Rosa a cura del gruppo LGBT+ Pantaloni Rosa dello Schio Campus;
-presentazione del libro “Sogniamo più forte della paura” di Saverio Tommasi, giornalista e videoreporter di Fanpage.it
Marano Vicenrtino
15.00-19.00 Spazio Rizzato, piazza Silva 65
– “Arbor Amoris”: esprimi un desiderio e crea il cambiamento. Installazione artistica e happening all’aperto
Dalle 16.00 Stazione dei treni, via Stazione 82
– Art Media Social Experience a cura di Blubox.space;
– laboratorio d’arte e stampa a stencil su t-shirt a cura di Folà (riservato ai ragazzi del Logo Contest e gruppo LGBT+ Pantaloni Rosa dello Schio Campus)
17.15
– Esposizione del poster stampato a mano e in tiratura limitata contro la transfobia a cura di Folà;
– personale di Giuseppe Perezzan – libri d’artista
17.45
– Presentazione del libro “Sogniamo più forte della paura” di Saverio Tommasi, giornalista e videoreporter di Fanpage.it
18.45
– Premiazione delle vincitrici del Logo Contest;
– Proiezione del cortometraggio Pantaloni Rosa a cura del gruppo LGBT+ Pantaloni Rosa dello Schio Campus;
19.00
– AperiMaiMa ft. Blubox.space: aperitivo artistico. Crea e colora il tuo aperitivo e partecipa al contest con #AperiMaiMa2019.