Arriva dalla Finlandia il quartetto Kardemimmit che sabato 15 luglio (alle 21.15) si esibirà nella chiesa di San Daniele per la rassegna “Lonigo Postounico”. Maija Pokela, Jutta Rahmel, Anna Wegelius, Leeni Wegelius suonano e cantano insieme dal 1999, quando le componenti avevano meno di dieci anni di età. Ma a caratterizzare le giovani musiciste è anche la loro strumentazione, originale e inedita: il kantele, lo strumento musicale nazionale finnico a 15 e 38 corde, che appartiene alla famiglia delle cetre. Nel 2004 sono state nominate band dell’anno dalla Kantele Association, nel 2005 hanno vinto il concorso internazionale di questo affascinante strumento dal suono cristallino.
Non è soltanto questione di maestria nell’accarezzare le corde: le loro voci sono formate sugli intrecci sonori e vocali della musica tradizionale della Finlandia, della Scandinavia, dei paesi dell’est. Propongono un repertorio della tradizione, che rielaborano con freschezza, introducendo elementi di rinnovamento. Lo stesso nome dell’ensemble – formato da kardemumma, la spezia cardamomo, e mimmit, ragazza di grande personalità – condensa l’essenza di questa formazione che è tra le più interessanti realtà finniche emergenti con quattro album pubblicati (Viira nel 2006, Kaisla nel 2009, Autio Huvila nel 2012, Onni nel 2015) e tournée che le hanno portate tra Europa, Nord America e Giappone.
Ad accoglierle nella città di Lonigo sarà un luogo di particolare suggestione. Sorta nel 1243, la chiesa francescana di San Daniele ha assunto l’attuale stile architettonico tardo gotico nel XV secolo e raccoglie al suo interno notevoli cicli pittorici dipinti da Adolfo Mattielli di Soave (1883-1966). Amato e frequentato dai fedeli di Lonigo e da quelli dei paesi delle province di Vicenza e Verona, il santuario fa parte dello splendido convento dei fratiminori.
Concerto a ingresso gratuito. Informazioni su www.lonigopostounico.it e all’Ufficio Cultura del Comune di Lonigo (telefono 0444.720237).
Possibilità di parcheggio presso la piazza del santuario.