
Teatro comunale di Lonigo
Gran finale sul palcoscenico del Teatro di Lonigo per la terza edizione del “Marzo Musicale Leoniceno”, rassegna promossa dal Comunale per rendere la musica ancora una volta protagonista sulla scena culturale della città leonicena.
A chiudere il festival venerdì 29 marzo (alle 21) sarà l’Ensemble di Musica Antica del Conservatorio di Verona affiancato da tre giovani, ma già affermati, soprani leoniceni: Carlotta Bellotto, Giulia Bolcato e Medea De Anna.

Medea De Anna

Giulia Bolcato

Carlotta Bellotto
Da questo incontro artistico, che si concretizza proprio nella settimana della storica fiera campionaria di Lonigo, nasce il concerto che mette a confronto due fra i massimi compositori del Settecento: Antonio Vivaldi e Georg Friedrich Händel. La musica strumentale del “Prete rosso”, con i suoi virtuosismi e la sua varietà di suoni e colori, si alterna ad alcune delle celeberrime arie di teatro del “Caro Sàssone”, per un programma articolato all’insegna dell’energia e della fantasia.
In programma per Vivaldi: Concerto in Sol minore per 2 flauti dritti, 2 oboi, fagotto e archi; Concerto in Re maggiore per 4 violini e archi (dall’Estro armonico); Concerto in Sol minore per 2 flauti, 3 oboi, fagotto e archi. Per Händel: Tornami a vagheggiar, Tu del ciel ministro eletto, Da tempeste il legno infranto per soprano e archi; Concerto in Do maggiore per 2 flauti e archi.
L’evento è promosso in collaborazione con il Conservatorio “Dall’Abaco” di Verona.
Sponsor della manifestazione sono Città di Lonigo, Regione del Veneto, Centro Odontoiatrico Ippocrate, Fondazione Farmacia Miotti, Rino Mastrotto Group, Fabbrica Italiana Sintetici, Trixie, Autovega, agenzia per il lavoro Eurointerim.
Ingresso 10 euro.
Per informazioni: email biglietteria@teatrodilonigo.it e telefono 0444.835010 (dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30); sito internet www.teatrodilonigo.it.