Riparte il cineforum del Busnelli. Mercoledì 11 e Giovedì 12 Gennaio il thriller di Tate Tylor “La ragazza del treno” darà inizio alla seconda parte della rassegna cinematografica Cineforum di Dueville. La pellicola è l’ adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo del 2015 scritto da Paula Hawkins. Rachel è una donna in grave crisi ancora innamorata dell’ex marito nonostante questi abbia una nuova famiglia. Durante i suoi viaggi in treno per andare al lavoro osserva dal finestrino una coppia di giovani e comincia a immedesimarsi nella ragazza, Megan, bella e piena di vita. Quando scopre che questa ha una relazione con un altro uomo, rivive il proprio trauma una seconda volta e perde il controllo. Quando si sveglia e scopre che Megan è scomparsa non riesce a ricordare se è stata testimone oppure protagonista della sua sparizione.
Da Gennaio 2017 fino a Marzo 2017 il cineforum organizzato dal Circolo Cineforum e da Dedalo Furioso offre tre appuntamenti settimanali presso il Cinema Teatro Busnelli: il mercoledì alle 21.00 e il giovedì alle 15:30 e alle 20:30 con una serie di proposte cinematografiche di recente uscita come “Io, Daniel Blake” film diretto da Ken Loach vincitore della Palma d’oro al Festival di Cannes 2016; “In Guerra per amore” di Pif una commedia che nasconde una visione indignata della realtà italiana passata e presente che presta maggiore attenzione allo strapotere mafioso in Sicilia o “Captain Fantastic” (film che ha ottenuto diversi riconoscimenti) con protagonista Viggo Mortensen il quale interpreta il ruolo di un padre fuori dagli schemi che ha vissuto in isolamento con la sua famiglia per oltre un decennio, lontano dalla moderna e consumistica società.
Per la filmografia locale da segnalare “La pelle dell’orso” diretto dal padovano Marco Segato e con l’ esordio da protagonista per Paolini. Il film, tratto dall’omonimo libro di Matteo Righetto, è ambientato negli anni Cinquanta e narra la storia di Domenico un quattordicenne che vive da solo con il padre Pietro. Pietro uscito di galera, è il bersaglio della piccola comunità montana che lo considera “una bestia”. Quando in paese si ripresenta el Diàol, il diavolo, un orso che ha già mietuto vittime in passato, Pietro intuisce la possibilità del suo riscatto: dunque scommette con il padrone della cava di pietra locale, Crepaz, che ucciderà l’orso. Anche per Domenico la caccia all’orso è un’occasione: per riavvicinarsi al padre, mettere alla prova la propria abilità con il fucile, e dimostrare che non è un bocia, ma un giovane uomo pronto ad affacciarsi alla vita adulta.
PROGRAMMA COMPLETO:
11/12 gen La ragazza del treno di Tate Tylor, thriller, 112’
18/19 gen Io, Daniel Blake di Ken Loach, dramm, 100’
25/26 gen In guerra per amore di Pif, comm, guerr, sent, 99′
1/2 feb Captain Fantastic di Matt Ross, dramm, 118’
8/9 feb La pelle dell’orso di Marco Segato, dramm, 92’
15/16 feb Sully di Clint Eastwood, dramm, 96’
22/23 feb Fai bei sogni di Marco Bellocchio, dramm, 134’
1/2 mar Florence di Stephen Frears, biog, comm, dramm, 111’
8/9 mar Jackiedi Pablo LarraÌn, biog, dramm, 99’
15/16 mar Snowden di Oliver Stone, biog, dramm, thrill, 134’
22/23 mar Il cliente di Asghar Farhadi, dramm, 125’
29/30 mar E’ solo la fine del mondo di Xavier Dolan, dramm, 95’
I biglietti per la singola proiezione sono di 5€ (Intero) e 4€ (ridotto).
Mentre gli abbonamenti sono ancora più CONVENIENTI: Intero 35€, Ridotto (minore di 25 anni – maggiore di 65 anni) 30 €, per 10 film a scelta 30€.
Gli abbonamenti si possono acquistare prima di ogni proiezione oppure ogni mercoledì mattina al Teatro Cinema Busnelli.
Per info: info@dedalofurioso.it