• Home
  • Chi Siamo
    • Coordinate
    • Presentazione
    • Mission
    • Etica e diritti
    • Lo Statuto
    • Soci
  • Canali
    • Le Perle di Giovanna
    • Armonia e Salute
    • Villaggio Musicale
    • Teatro e Parole
    • Gusto
    • Sport
    • Territorio
    • Archivio
      • Videoinchieste
        • In tre righe
        • Cultura
        • Sport
        • Tecnologie
        • Garage
        • Di Gusto
  • Primo Piano
  • Il Portfolio
    • I nostri servizi
    • Video dimostrativi
    • Collaborazioni
    • Pubblicità
  • Collabora
    • Comunica con noi
    • Collabora con noi
    • Segnala e invia eventi
    • Carica e invia video

Dueville, riparte il cineforum del Busnelli

facebook
twitter
vimeo
email
11 Gen 2017
Puntualizziamo
2017, busnelli, cineforum, cinema, Dueville

locandina-cineforum-duevilleRiparte il cineforum del Busnelli. Mercoledì 11 e Giovedì 12 Gennaio il thriller di Tate Tylor “La ragazza del treno” darà inizio alla seconda parte della rassegna cinematografica Cineforum di Dueville. La pellicola è l’ adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo del 2015 scritto da Paula Hawkins. Rachel è una donna in grave crisi ancora innamorata dell’ex marito nonostante questi abbia una nuova famiglia. Durante i suoi viaggi in treno per andare al lavoro osserva dal finestrino una coppia di giovani e comincia a immedesimarsi nella ragazza, Megan, bella e piena di vita. Quando scopre che questa ha una relazione con un altro uomo, rivive il proprio trauma una seconda volta e perde il controllo. Quando si sveglia e scopre che Megan è scomparsa non riesce a ricordare se è stata testimone oppure protagonista della sua sparizione.

Da Gennaio 2017 fino a Marzo 2017  il cineforum organizzato dal Circolo Cineforum e da Dedalo Furioso offre tre appuntamenti settimanali presso il Cinema Teatro Busnelli: il mercoledì alle 21.00 e il giovedì alle 15:30 e alle 20:30 con una serie di proposte cinematografiche di recente uscita come “Io, Daniel Blake” film diretto da Ken Loach vincitore della Palma d’oro al Festival di Cannes 2016;  “In Guerra per amore” di Pif una commedia che nasconde una visione indignata della realtà italiana passata e presente che presta maggiore attenzione allo strapotere mafioso in Sicilia o “Captain Fantastic”  (film che ha ottenuto diversi riconoscimenti) con protagonista Viggo Mortensen il quale interpreta il ruolo di un padre fuori dagli schemi che ha vissuto in isolamento con la sua famiglia per oltre un decennio, lontano dalla moderna e consumistica società.
Per la filmografia locale da segnalare “La pelle dell’orso” diretto dal padovano Marco Segato e con l’ esordio da protagonista per Paolini. Il film, tratto dall’omonimo libro di Matteo Righetto, è ambientato negli anni Cinquanta e narra la storia di Domenico un quattordicenne che vive da solo con il padre Pietro. Pietro uscito di galera, è il bersaglio della piccola comunità montana che lo considera “una bestia”. Quando in paese si ripresenta el Diàol, il diavolo, un orso che ha già mietuto vittime in passato, Pietro intuisce la possibilità del suo riscatto: dunque scommette con il padrone della cava di pietra locale, Crepaz, che ucciderà l’orso. Anche per Domenico la caccia all’orso è un’occasione: per riavvicinarsi al padre, mettere alla prova la propria abilità con il fucile, e dimostrare che non è un bocia, ma un giovane uomo pronto ad affacciarsi alla vita adulta.

PROGRAMMA COMPLETO:

11/12 gen La ragazza del treno di Tate Tylor, thriller, 112’

18/19 gen Io, Daniel Blake di Ken Loach, dramm, 100’

25/26 gen In guerra per amore di Pif, comm, guerr, sent, 99′

1/2 feb Captain Fantastic di Matt Ross, dramm, 118’

8/9 feb La pelle dell’orso di Marco Segato, dramm, 92’

15/16 feb Sully di Clint Eastwood, dramm, 96’

22/23 feb Fai bei sogni di Marco Bellocchio, dramm, 134’

1/2 mar Florence di  Stephen Frears, biog, comm, dramm, 111’

8/9 mar Jackiedi Pablo LarraÌn, biog, dramm, 99’

15/16 mar Snowden di Oliver Stone, biog, dramm, thrill, 134’

22/23 mar Il cliente di Asghar Farhadi, dramm, 125’

29/30 mar E’ solo la fine del mondo di Xavier Dolan, dramm, 95’

I biglietti per la singola proiezione sono di 5€ (Intero) e 4€ (ridotto).
Mentre gli abbonamenti sono ancora più CONVENIENTI: Intero 35€,  Ridotto (minore di 25 anni – maggiore di 65 anni) 30 €,  per 10 film a scelta 30€.
Gli abbonamenti si possono acquistare prima di ogni proiezione oppure ogni mercoledì mattina al Teatro Cinema Busnelli.

Per info: info@dedalofurioso.it

Condividi

  • google-share

Lascia un commento Annulla risposta

*
*

Ultimi Video Pubblicati

Tag

2016 2017 ambiente arte arzignano beneficenza benessere civico concerto conferenza convegno cristina guarda cultura disegno Dueville festa festival fumetti Gianni Padrin incontro intervista jazz letteratura lonigo manifestazione marano vicentino matite vicentine montecchio precalcino mostra musica parco presentazione puntualizziamo puntualizziamo webtv salute schio scienza societa' storia teatro territorio thiene valdagno veneto vicenza

Archivi

  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010

Creative Commons

Logo creative CommonsCreative Commons (CC) è un'organizzazione non profit dedicata all'espansione della portata delle opere di creatività offerte alla condivisione e all'utilizzo pubblici. Essa intende altresì rendere possibile, com'è sempre avvenuto prima di un sostanziale abuso della legge sul copyright, il ricorso creativo a opere di ingegno altrui nel pieno rispetto delle leggi esistenti.

Femi

logo femistaticoq

Altratv

altratv

Quaglia di Levà

 IMG_2404www.spiedoquaglialeva.it

Motoroggi

logo-sito-motori-oggiwww.motorioggi.it

Seguici su Facebook

Associazione culturale di promozione sociale Puntualizziamo web tv C.F. 95119140242