• Home
  • Chi Siamo
    • Coordinate
    • Presentazione
    • Mission
    • Etica e diritti
    • Lo Statuto
    • Soci
  • Canali
    • Le Perle di Giovanna
    • Armonia e Salute
    • Villaggio Musicale
    • Teatro e Parole
    • Gusto
    • Sport
    • Territorio
    • Archivio
      • Videoinchieste
        • In tre righe
        • Cultura
        • Sport
        • Tecnologie
        • Garage
        • Di Gusto
  • Primo Piano
  • Il Portfolio
    • I nostri servizi
    • Video dimostrativi
    • Collaborazioni
    • Pubblicità
  • Collabora
    • Comunica con noi
    • Collabora con noi
    • Segnala e invia eventi
    • Carica e invia video

Carre’, Madre Teresa, il racconto di una santa in musical

facebook
twitter
vimeo
email
02 Mar 2019
Puntualizziamo
beneficenza, carre', madre teresa, musical, palestra intercomunale, sabato 2 marzo 2019, teatro, vicenza
Madre Teresa è un’icona della devozione verso gli ultimi. Ancora il suo “coraggio di amare” instilla speranze per chi soffre e con le gravi sacche di povertà che esistono tutt’oggi nel mondo vale sempre la pena di riflettere sulla sua azione benefica.
Per non dimenticare gli ultimi la compagnia altovicentina ” I mendicanti dei sogni” hanno allestito un musical dedicato alla figura di Madre Teresa di Calcutta con lo scopo di promuovere raccolte di fondi per iniziative sociali.

Lo spettacolo proposto nella palestra intercomunale di Carrè sabato 02 marzo, a partire dalle 20:30, vuole trasmettere il Suo messaggio, invitando tutti come Lei aveva detto a provare di portare ognuno di noi una piccola goccia per fare insieme grandi cose.

La compagnia, nata nel 2006 ha già portato in scena quaranta repliche in tutto il Veneto incontrando più di ventimila persone.

Come scrive il coordinatore del gruppo, Giuseppe Pasin, “alla fine di ogni spettacolo, oltre agli applausi, abbiamo raccolto la sensazione netta che il messaggio di Madre Teresa sia entrato nel cuore delle persone, questo è per noi il compenso più grande e l’energia che ci fa andare avanti.”

Gli spettacoli, sempre ad entrata libera, hanno raccolto 80.000 euro attraverso tutte le offerte donate alla fine del musical, le quali vengono date in beneficenza in vari settori, dalle case famiglia che si prendono cura di bambini malati o poveri, ai gruppi che finanziano la ricerca per sconfiggere malattie quali la Progeria, la Sindrome di Rett, a chi previene o cura l’abuso di stupefacenti a realtà che aiutano il percorso post pena o pena alternativa al carcere.

Lo spettacolo di Carrè accoglie la proposta del Comune di Carrè che patrocina l’evento e si propone di devolvere le offerte raccolte a favore dell’Associazione di Promozione Sociale IL SOLE ALL’AURORA, un’Associazione di Zugliano, che nasce nel 2016 per aiutare Aurora, una bimba affetta da una malattia rara, e che dal 26 maggio 2018 è divenuta un punto di incontro per tanti altri bimbi e famiglie, in cui si svolgono attività di letture animate, psicomotricità, pet therapy, musicoterapia, dance abilità, yoga bimbi e tanto altro.

Condividi

  • google-share

Lascia un commento Annulla risposta

*
*

Ultimi Video Pubblicati

Tag

2016 2017 ambiente andrea zanoni arte arzignano beneficenza benessere civico concerto conferenza convegno cristina guarda cultura disegno Dueville festa festival fumetti Gianni Padrin incontro intervista jazz letteratura lonigo manifestazione marano vicentino matite vicentine montecchio precalcino mostra musica parco presentazione puntualizziamo puntualizziamo webtv salute schio scienza societa' storia teatro territorio valdagno veneto vicenza

Archivi

  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010

Creative Commons

Logo creative CommonsCreative Commons (CC) è un'organizzazione non profit dedicata all'espansione della portata delle opere di creatività offerte alla condivisione e all'utilizzo pubblici. Essa intende altresì rendere possibile, com'è sempre avvenuto prima di un sostanziale abuso della legge sul copyright, il ricorso creativo a opere di ingegno altrui nel pieno rispetto delle leggi esistenti.

Femi

logo femistaticoq

Altratv

altratv

Quaglia di Levà

 IMG_2404www.spiedoquaglialeva.it

Motoroggi

logo-sito-motori-oggiwww.motorioggi.it

Seguici su Facebook

Associazione culturale di promozione sociale Puntualizziamo web tv C.F. 95119140242