• Home
  • Chi Siamo
    • Coordinate
    • Presentazione
    • Mission
    • Etica e diritti
    • Lo Statuto
    • Soci
  • Canali
    • Le Perle di Giovanna
    • Armonia e Salute
    • Villaggio Musicale
    • Teatro e Parole
    • Gusto
    • Sport
    • Territorio
    • Archivio
      • Videoinchieste
        • In tre righe
        • Cultura
        • Sport
        • Tecnologie
        • Garage
        • Di Gusto
  • Primo Piano
  • Il Portfolio
    • I nostri servizi
    • Video dimostrativi
    • Collaborazioni
    • Pubblicità
  • Collabora
    • Comunica con noi
    • Collabora con noi
    • Segnala e invia eventi
    • Carica e invia video

Coordinate

facebook
twitter
vimeo
email

Da riempire:

Giorgio

19 Nov 2019
Puntualizziamo

Vicenza, in scena al Bixio “La casa di Bernarda Alba” di Garcia Lorca

L’intenso dramma di Federico Garcia Lorca “La casa di Bernarda Alba”, arriva in scena al teatro Bixio di Vicenza venerdì 22 dicembre 2019 ore 21, allestito dalla compagnia vicentina Nautilus, portato al debutto nel 2016 per la regia di Anna Zago. La storia scritta da Federico...
Leggi di Più
18 Nov 2019
Puntualizziamo

Altovicentino, migliaia di persone per protestare contro l’inefficienza della sanità veneta

La sanità veneta sotto tiro. I veneti non amano troppo le mobilitazioni oceaniche per protestare contro le inefficienze dei servizi pubblici locali. Spesso ci si lamenta o ci si indigna, ma essere parte attiva per denunciare i disservizi non è sempre una consuetudine. Eppure a...
Leggi di Più
14 Nov 2019
Puntualizziamo

REGIONE, l’acqua “granda” invade anche il Consiglio regionale

Paradossale. Nonostante il meteo prevedeva l’alta marea anche se non c’erano avvisaglie che fosse eccezionale, ieri notte l’onda marina ha raggiunto le sale del piano terra del Consiglio Regionale mentre si stava discutendo la legge di stabilità relativa al...
Leggi di Più
13 Nov 2019
Puntualizziamo

San Vito di Leguzzano, arriva il “free jazz” del sassofonista Evan Parker

Arriva domenica 17 novembre al Centro Stabile di Cultura -ore 18- la forza dirompente del (free) jazz  con l’imprevedibile ed ispirata musica del sassofonista Evan Parker e la sperimentazione elettronica del compositore Walter Prati per una serata oltre gli schemi, a libere...
Leggi di Più
08 Nov 2019
Puntualizziamo

Vicenza, l’essenza della materia tra gli elementi in mostra al Monte di Pietà

“TRA GLI ELEMENTI” è una mostra che diventa occasione per tentare di afferrare, attraverso la semplicità e l’essenza della materia e degli elementi impiegati, la dimensione spirituale sempre in divenire nel sentire e nella percezione dell’uomo, ma riflessa nella...
Leggi di Più
02 Nov 2019
Puntualizziamo

Lonigo, il teatro comunale apre con un “Tram chiamato desiderio”

Inizio in grande stile per il Teatro di Lonigo. Mariangela D’Abbraccio e Daniele Pecci inaugurano, mercoledì 6 novembre alle 21, la nuova stagione di prosa del Comunale. Alla regia uno dei grandi maestri della scena italiana, Pier Luigi Pizzi, nel potente e spietato capolavoro di...
Leggi di Più
01 Nov 2019
Puntualizziamo

Regione, si fa presto a dire Plastic Free

l'invasione delle plastiche è diventato un problema da risolvere al più presto se vogliamo far sopravvivere il pianeta Terra. Ormai lo slogan "PLASTIC FREE" è entrato nelle agende della politica occidentale, ma ancora si è lontani dal trovare soluzioni definitive che possano...
Leggi di Più
30 Ott 2019
Puntualizziamo

San Vito di Leguzzano, il rock psichedelico giapponese irrompe al CSC

A tre anni di distanza dall’ultima apparizione italiana, il Centro Stabile di Cultura di Via Leogra 4 si prepara ad accogliere sabato 2 novembre alle ore 22 (apertura alle 21) l’energia cosmica degli Acid Mothers Temple & Melting Paraiso Ufo, storica band di rock psichedelico...
Leggi di Più
29 Ott 2019
Puntualizziamo

Vicenza, un convegno per capire la tempesta VAIA di un anno fa

La tremenda tempesta di Vaia che ha distrutto i boschi tra il Veneto e il Trentino viene ricordata oggi con un convegno organizzato dalla Fondazione Monte di Pietà di Vicenza alle 18 nella sala dei Pegni. Il prof. Raffaele Cavalli, componente del Tesaf (Dipartimento Territorio e...
Leggi di Più
‹ Previous12345Next ›Last »

Su di noi…

  • Chi Siamo
    • Coordinate
    • Presentazione
    • Mission
    • Etica e diritti
    • Lo Statuto
    • Soci

Creative Commons

Logo creative CommonsCreative Commons (CC) è un'organizzazione non profit dedicata all'espansione della portata delle opere di creatività offerte alla condivisione e all'utilizzo pubblici. Essa intende altresì rendere possibile, com'è sempre avvenuto prima di un sostanziale abuso della legge sul copyright, il ricorso creativo a opere di ingegno altrui nel pieno rispetto delle leggi esistenti.

Femi

logo femistaticoq

Altratv

altratv

Quaglia di Levà

 IMG_2404www.spiedoquaglialeva.it

Motoroggi

logo-sito-motori-oggiwww.motorioggi.it

Seguici su Facebook

Associazione culturale di promozione sociale Puntualizziamo web tv C.F. 95119140242