• Home
  • Chi Siamo
    • Coordinate
    • Presentazione
    • Mission
    • Etica e diritti
    • Lo Statuto
    • Soci
  • Canali
    • Le Perle di Giovanna
    • Armonia e Salute
    • Villaggio Musicale
    • Teatro e Parole
    • Gusto
    • Sport
    • Territorio
    • Archivio
      • Videoinchieste
        • In tre righe
        • Cultura
        • Sport
        • Tecnologie
        • Garage
        • Di Gusto
  • Primo Piano
  • Il Portfolio
    • I nostri servizi
    • Video dimostrativi
    • Collaborazioni
    • Pubblicità
  • Collabora
    • Comunica con noi
    • Collabora con noi
    • Segnala e invia eventi
    • Carica e invia video

Vicenza, un corso per “educare alla sessualità”

facebook
twitter
vimeo
email
11 Ott 2018
Puntualizziamo
adolescenti, anna verde, club unesco, corso, educazione, sessualita'consapevole, vicenza

I giovani d’oggi vivono la loro crescita personale in un mondo sempre più social ma spesso nella solitudine, dominata dall’edonismo dei “mi piace” di Facebook. Le informazioni, che arrivano a fiumi attraverso gli smartphone, mostrano una realtà più virtuale che reale e in questa baraonda, l’adolescente, con i sensi che si contorcono per lo sviluppo ormonale, necessita di avere qualcuno al suo fianco che possa dargli le giuste informazioni (anche nella forma di semplici consigli) che diventino le basi per una sua crescita consapevole.

La dott.ssa Anna Verde con il suo gruppo di tutor, poco più che trentenni, affiancati da esperti di psicologia e fisiologia, opera nel campo dell’educazione sessuale dei giovani adolescenti, coinvolgendoli nel gioco delle emozioni e della conoscenza di sé, così da aiutarli ad avere i primi approcci amorosi con più armonia e felicità.

Essere preparati e informati invita i giovani a vivere le relazioni con l’altro o l’altra nel pieno rispetto della dignità tra persone.

Il progetto “EDUCHIAMOCI ALLA SESSUALITA’” è voluto dal Club for UNESCO di Vicenza per applicare sul territorio vicentino il manuale UNESCO sull’educazione sessuale, quale precondizione di sviluppo sostenibile di una comunità.

Come scrive Enrico Tezza, presidente del Club UNESCO di Vicenza, “i risultati del primo corso, già inviati alla sede UNESCO, contribuiranno al miglioramento delle buone pratiche in materia. L’innovazione portata dal progetto “EDUCHIAMOCI ALLA SESSUALITA'” è rappresentata dal coinvolgimento dei giovani stessi come docenti. Nell’attuale progetto 2018-2019 in corso si cercherà di coinvolgere la comunità vicentina per uno sforzo collettivo verso uno sviluppo armonico e sostenibile”

Gli studenti, adolescenti fra il 15 e i 17 anni provenienti da varie scuole del territorio vicentino, hanno risposto con curiosità a questo approccio di gruppo, tanto che gli stessi tutor del corso, sono rimasti stupiti nell’osservare che i cellulari sono rimasti negli zaini.

Condividi

  • google-share

Lascia un commento Annulla risposta

*
*

Ultimi Video Pubblicati

Valli del Pasubio, 2 giorni alla ricerca del sorriso

15 Mag 2017

Star bene vien..mangiando, terza puntata

05 Gen 2017

Star bene vien..mangiando, seconda puntata

05 Nov 2016

Daniel Lumera, una via per perdonare i conflitti

19 Set 2016

Argomenti

2016 2017 ambiente andrea zanoni arte arzignano beneficenza benessere civico concerto conferenza convegno cristina guarda cultura disegno Dueville festa festival fumetti Gianni Padrin incontro intervista jazz letteratura lonigo manifestazione marano vicentino matite vicentine montecchio precalcino mostra musica parco presentazione puntualizziamo puntualizziamo webtv salute schio scienza societa' storia teatro territorio valdagno veneto vicenza

Creative Commons

Logo creative CommonsCreative Commons (CC) è un'organizzazione non profit dedicata all'espansione della portata delle opere di creatività offerte alla condivisione e all'utilizzo pubblici. Essa intende altresì rendere possibile, com'è sempre avvenuto prima di un sostanziale abuso della legge sul copyright, il ricorso creativo a opere di ingegno altrui nel pieno rispetto delle leggi esistenti.

Femi

logo femistaticoq

Altratv

altratv

Quaglia di Levà

 IMG_2404www.spiedoquaglialeva.it

Motoroggi

logo-sito-motori-oggiwww.motorioggi.it

Seguici su Facebook

Associazione culturale di promozione sociale Puntualizziamo web tv C.F. 95119140242