• Home
  • Chi Siamo
    • Coordinate
    • Presentazione
    • Mission
    • Etica e diritti
    • Lo Statuto
    • Soci
  • Canali
    • Le Perle di Giovanna
    • Armonia e Salute
    • Villaggio Musicale
    • Teatro e Parole
    • Gusto
    • Sport
    • Territorio
    • Archivio
      • Videoinchieste
        • In tre righe
        • Cultura
        • Sport
        • Tecnologie
        • Garage
        • Di Gusto
  • Primo Piano
  • Il Portfolio
    • I nostri servizi
    • Video dimostrativi
    • Collaborazioni
    • Pubblicità
  • Collabora
    • Comunica con noi
    • Collabora con noi
    • Segnala e invia eventi
    • Carica e invia video

Vicenza, la consapevolezza dell’intelligenza: il futuro secondo Federico Faggin

facebook
twitter
vimeo
email
27 Nov 2018
Puntualizziamo
conferenza, consapevolezza, federico faggin, fisica, futuro, intelligenza, scienza, vicenza

I computer possono risolvere i problemi più difficili meglio di noi esseri umani, ma non saranno mai consapevoli”. Per il fisico vicentino, inventore del primo microchip al mondo, il famoso Intel 4004, non ci potrà essere un intelligenza superiore a quella umana, perchè nonostante le reti neuronali, le capacità di calcolo sempre più veloci e le interazioni tra macchina e utente più amichevoli, il computer sarà sempre una struttura fisica, senza la capacità di avere le intuizioni che contraddistingue l’essere umano. Lo scienziato vicentino, dopo aver studiato per primo la possibilità di dotare i computer di intelligenza artificiale, si è posto una domanda: può una macchina essere consapevole del mondo che lo circonda? Dopo anni di studi, anche su se stesso, è giunto a proporre una sua personale teoria sulla comprensione della realtà che sovverte la comune visione del mondo e apre a nuove interpretazioni della natura delle cose. Per il fisico vicentino, l’intelligenza artificiale dei computer, nonostante la loro velocità di calcolo e la precisione esecutiva, sarà sempre dipendente da coloro che danno gli input considerandosi migliori di altri.

Condividi

  • google-share

Lascia un commento Annulla risposta

*
*

Ultimi Video Pubblicati

Valli del Pasubio, 2 giorni alla ricerca del sorriso

15 Mag 2017

Star bene vien..mangiando, terza puntata

05 Gen 2017

Star bene vien..mangiando, seconda puntata

05 Nov 2016

Daniel Lumera, una via per perdonare i conflitti

19 Set 2016

Argomenti

2016 2017 ambiente andrea zanoni arte arzignano beneficenza benessere civico concerto conferenza convegno cristina guarda cultura disegno Dueville festa festival fumetti Gianni Padrin incontro intervista jazz letteratura lonigo manifestazione marano vicentino matite vicentine montecchio precalcino mostra musica parco presentazione puntualizziamo puntualizziamo webtv salute schio scienza societa' storia teatro territorio valdagno veneto vicenza

Creative Commons

Logo creative CommonsCreative Commons (CC) è un'organizzazione non profit dedicata all'espansione della portata delle opere di creatività offerte alla condivisione e all'utilizzo pubblici. Essa intende altresì rendere possibile, com'è sempre avvenuto prima di un sostanziale abuso della legge sul copyright, il ricorso creativo a opere di ingegno altrui nel pieno rispetto delle leggi esistenti.

Femi

logo femistaticoq

Altratv

altratv

Quaglia di Levà

 IMG_2404www.spiedoquaglialeva.it

Motoroggi

logo-sito-motori-oggiwww.motorioggi.it

Seguici su Facebook

Associazione culturale di promozione sociale Puntualizziamo web tv C.F. 95119140242