Remo Schiavo, strenuo difensore della bellezza e battagliero spirito critico, accademico olimpico è scomparso. Puntualizziamo lo vuole ricordare riproponendovi l’intervista che abbiamo fatto con Giovanna Bassi nella sua abitazione di Montecchio Maggiore. Il presidente dell’Accademia Olimpica, Marino Breganze, così ricorda il prof. Remo Schiavo, eletto accademico corrispondente nel 1976, ordinario nel 1981 e vicesegretario dell’Istituzione dal 1979 al 1982: «Con il prof. Remo Schiavo se ne va una pietra angolare della cultura vicentina. Di lui ricordiamo lo sguardo acuto e la competenza messi a disposizione della comunità. Ma ricordiamo anche – e soprattutto in questi giorni di dibattito su un argomento che gli stava particolarmente a cuore – l’impegno nel Comitato per gli Spettacoli classici al Teatro Olimpico: un palcoscenico unico, per la gestione del quale egli sosteneva la necessità di un “pensiero” altrettanto eccezionale».