Diventa ormai una tradizione l’annuale festa dei Montecchio d’Italia che raggruppa i comuni di Montecchio Precalcino, Montecchio Maggiore, Montecchio Emilia e Montecchio Terni. Il patto di amicizia, nato per caso quasi dieci anni fa durante una festa gastronomica, ora assume anche un valore solidale. Per la prima volta i quattro comuni italiani si sono trovati a Montecchio Precalcino, non solo per rinnovare il loro rapporto di reciproca stima, ma anche per aiutare le popolazioni vittime dei disastri naturali. A beneficiarne quest’anno del contributo di beneficenza è stata la frazione di San Pellegrino di Norcia in Umbria per la costruzione di un padiglione temporaneo a uso sportivo e associativo.
Un passo avanti verso la ricostruzione che ha distrutto il piccolo borgo dei monti Sibillini che passo dopo passo sta ritrovando la speranza di ricominciare. L’assegno di 9000 euro è stato consegnato al presidente della Pro San Pellegrino da una delegazione di Montecchio Precalcino giunta il 29 aprile scorso, in parte arrivata in bicicletta dal vicentino.
La festa dei Montecchio d’Italia, infatti, è stata organizzata anche con la collaborazione del gruppo cicloamatoriale “Cristina” che ha organizzato per l’occasione la prima pedalata “Brevetto del Monte” con lo scopo di far conoscere le bellezze paesaggistiche e storiche del territorio del comune vicentino che sta ai piedi del colle di Montecchio nell’alta pianura pedemontana. Una festa ben riuscita in nome della solidarietà.