• Home
  • Chi Siamo
    • Coordinate
    • Presentazione
    • Mission
    • Etica e diritti
    • Lo Statuto
    • Soci
  • Canali
    • Le Perle di Giovanna
    • Armonia e Salute
    • Villaggio Musicale
    • Teatro e Parole
    • Gusto
    • Sport
    • Territorio
    • Archivio
      • Videoinchieste
        • In tre righe
        • Cultura
        • Sport
        • Tecnologie
        • Garage
        • Di Gusto
  • Primo Piano
  • Il Portfolio
    • I nostri servizi
    • Video dimostrativi
    • Collaborazioni
    • Pubblicità
  • Collabora
    • Comunica con noi
    • Collabora con noi
    • Segnala e invia eventi
    • Carica e invia video

Matite vicentine 2° puntata, Andrea Rossetto

facebook
twitter
vimeo
email
20 Giu 2017
Puntualizziamo
Andrea Rossetto, creazzo, cultura, disegnatori, intervista, matite vicentine, puntualizziamo, seconda puntata

Con la seconda puntata di “Matite vicentine” incontriamo Andrea Rossetto.
Nato nel 1977 a Vicenza, vive e lavora a Creazzo (VI) e si è laureato in cinematografia. Nel 2004 inizia a collaborare con lo studio “Inventario”, per il quale realizza illustrazioni per vari libri scolastici. Tra il 2004 e il 2005 colora l’albo a fumetti “Romano”. Nel 2006 e 2007 è la volta degli albi “Gemelos” tomo 1 e 2, Tra il 2006 e il 2008 realizza come disegnatore la serie in tre volumi “Tengu-Do”. Tra il 2008 e il 2010 è colorista di vari numeri di Huntik, e disegnatore del numero 13. Nel 2010 disegna gli albi numero 3 e 11 della serie Valter Buio di cui sta ancora elaborando nuove tavole. Disegna nel 2011 le tavole del quinto e conclusivo albo della serie francese Sanctuaire Redux scritta da Stephane Betbeder. Nel frattempo ha collaborato anche con la casa editrice Disney dando il suo contributo all’albo “To the attic” (Toy Story). Andrea Rossetto ha anche fatto parte dell’equipe di disegnatori che hanno creato il ciclo di avventure a fumetti di “Don Camillo”, il famoso parroco inventato da Guareschi adattato in esilaranti storie a fumetti, fedelissime nei dialoghi e nelle atmosfere. E ancora, nel 2012, il fumettista vicentino colora l’albo “Le retour de dorian Gray” tomo 2. Tra una striscia e l’altra, Rossetto continua a occuparsi di singoli lavori per l’editoria e la pubblicità e dall’anno scorso è entrato a far parte dello staff di disegnatori della casa editrice Sergio Bonelli Editore collaborando ad una nuova serie a fumetti rivolta ad un pubblico specificatamente per ragazzi che uscirà nell’autunno del 2017.
Andrea insegna presso la Scuola Internazionale di Comics sede di Padova nei corsi di Photoshop Base, Colorazione Digitale e Fumetto.

Condividi

  • google-share

Lascia un commento Annulla risposta

*
*

Ultimi Video Pubblicati

Valli del Pasubio, 2 giorni alla ricerca del sorriso

15 Mag 2017

Star bene vien..mangiando, terza puntata

05 Gen 2017

Star bene vien..mangiando, seconda puntata

05 Nov 2016

Daniel Lumera, una via per perdonare i conflitti

19 Set 2016

Argomenti

2016 2017 ambiente andrea zanoni arte arzignano beneficenza benessere civico concerto conferenza convegno cristina guarda cultura disegno Dueville festa festival fumetti Gianni Padrin incontro intervista jazz letteratura lonigo manifestazione marano vicentino matite vicentine montecchio precalcino mostra musica parco presentazione puntualizziamo puntualizziamo webtv salute schio scienza societa' storia teatro territorio valdagno veneto vicenza

Creative Commons

Logo creative CommonsCreative Commons (CC) è un'organizzazione non profit dedicata all'espansione della portata delle opere di creatività offerte alla condivisione e all'utilizzo pubblici. Essa intende altresì rendere possibile, com'è sempre avvenuto prima di un sostanziale abuso della legge sul copyright, il ricorso creativo a opere di ingegno altrui nel pieno rispetto delle leggi esistenti.

Femi

logo femistaticoq

Altratv

altratv

Quaglia di Levà

 IMG_2404www.spiedoquaglialeva.it

Motoroggi

logo-sito-motori-oggiwww.motorioggi.it

Seguici su Facebook

Associazione culturale di promozione sociale Puntualizziamo web tv C.F. 95119140242