08 Mar 2019

Marano vicentino, le quote rosa in Comune

Sono donne le dirigenti di Marano vicentino. Un gran successo per l’amministrazione comunale vicentina che ha fatto della parità di genere un motivo di orgoglio tanto da festeggiare la giornata internazionale della Donna presentando le sue “quote rosa”. Con il recente...
Leggi di Più
02 Mar 2019

Carre’, Madre Teresa, il racconto di una santa in musical

Madre Teresa è un’icona della devozione verso gli ultimi. Ancora il suo “coraggio di amare” instilla speranze per chi soffre e con le gravi sacche di povertà che esistono tutt’oggi nel mondo vale sempre la pena di riflettere sulla sua azione benefica. Per...
Leggi di Più
31 Dic 2018

Arsiero, tornano i suoni tra le malghe d’inverno

Tornano i “Suoni tra le malghe d’inverno”. Grazie al “nuovo ingresso” di Malga Foraoro di Caltrano, che per la prima volta si inserisce nel cartellone della rassegna con l’evento programmato il 13 gennaio 2019, si arrichisce di nuov...
Leggi di Più
03 Dic 2018

Matite vicentine 6°puntata, Enrico ET Trentin Pozzoleone

“I super eroi vivono tra di noi e hanno base a Breganze, bevono vespaiolo, mangiano torresani e brindano con il prosecco” Così Enrico Trentin descrive beffardamente alcuni dei personaggi che popolano il suo ultimo mondo di fumetti che lui dice “rubati”...
Leggi di Più
27 Nov 2018

Enego, marcia ecologica tra i boschi divelti dall’uragano

La bufera del 29 ottobre scorso che ha investito le vallate trentine e vicentine ha spazzato via milioni di abeti e pini con una forza devastante paragonabile all’effetto dello spostamento d’aria di un’esplosione. I venti in alcune zone hanno raggiunto i 150 ed...
Leggi di Più
27 Nov 2018

Vicenza, la consapevolezza dell’intelligenza: il futuro secondo Federico Faggin

I computer possono risolvere i problemi più difficili meglio di noi esseri umani, ma non saranno mai consapevoli”. Per il fisico vicentino, inventore del primo microchip al mondo, il famoso Intel 4004, non ci potrà essere un intelligenza superiore a quella umana, perchè...
Leggi di Più
20 Nov 2018

Montecchio Precalcino, i film che hanno raccontato la tragedia fascita

Il secondo dopoguerra ha lasciato in macerie tutta l’Italia, distrutta dalle bombe alleate, ma anche dal fascismo con l’intrata in guerra nel 1940 per appoggiare la follia hitleriana. La riscossa resistenziale che è seguita, dopo la caduta di Mussolini nel luglio...
Leggi di Più
14 Nov 2018

Arsiero, le buone pratiche contro i rischi ambientali

Il clima, a causa dei mutamenti dovuti all’innalzamento delle temperature, è sempre più imprevedible e violento, ma qualche buona pratica può aiutare a mitigare i danni distruttivi che hanno subito, per almeno un miliardo di euro, le vallate dell’altopiano di Asiago e...
Leggi di Più
10 Nov 2018

Torrebelvicino, a teatro con “il professor Jones e la lavatrice del tempo”

Domenica 11 novembre alle 17, al cinema teatro Arcobaleno di Torrebelvicino, la Compagnia Piovene Teatro 94 (attraverso il proprio gruppo di teatro ragazzi Teatro Vagante) metterà in scena “Il professor Jones e la lavatrice del tempo”, scritto e diretto da Alex Passerini. Lo...
Leggi di Più
09 Nov 2018

Vicenza, le donne si mobilitano contro il DDL Pillon

Le donne di tutta Italia, assieme a tanti uomini che hanno a cuore i diritti civili si mobilitano contro la proposta di legge Pillon. Saranno in più di 50 piazze per dire “no” sull’affido condiviso dei figli. A unirsi alla protesta, sottolineando nuovamente il proprio stato di...
Leggi di Più