26 Ott 2017

Schio, incursioni teatrali nella ex Fabbrica Alta

La storica Fabbrica Alta, sede tessile dell’impero di Alessandro Rossi si è trasformata in spazio culturale che ospita mostre d’arte contemporanea ed eventi spettacolari di Schio. I suoi enormi locali diventano attrazione anche per il teatro sperimentale. Uno di...
Leggi di Più
26 Ott 2017

Vicenza, a teatro per ascoltare i propri sentimenti

Per il ben-essere segnaliamo l’iniziativa dell’associazione ViemozioneRete che ripropone le “Costellazioni Teatrali” curate da Davide Reghizzi. Il progetto psico-terapeutico “APRIRE IL CUORE CON IL TEATRO” che si terrà a Vicenza sabato 4...
Leggi di Più
24 Ott 2017

Matite vicentine 3°puntata, Michela Fusato in arte Mika, Arzignano

Tra i talenti del disegno vicentini più noti nel mondo dei cartoons che danno forma o meglio “il segno” a personaggi come Topolino, Mister Mystere, Tex e via elencando, ci sono moltissimi artisti che scelgono di essere originali inventando nuovi fumetti ispirati solo...
Leggi di Più
20 Ott 2017

Veneto, si alza lo smog: è di nuovo allarme

La cappa di smog per l’aria stagnante presente nella Pianura Padana è talmente vasta che si vede anche dallo spazio. La foto scattata un giorno fa dalla base orbitante ISS dall’astronauta italiano Paolo Nespoli è inquietante: dal Piemonte al Friuli si osserva una...
Leggi di Più
20 Ott 2017

Vicenza, gli errori giudiziari analizzati in un convegno

Tutti siamo presunti innocenti fino al terzo grado di giudizio: questa è la prassi democratica che l’Italia si è data nella sua Costituzione. Tuttavia ci sono persone che vengono stritolate dagli inquirenti sia italiani che esteri quando ci sono degi indizi a loro carico....
Leggi di Più
20 Ott 2017

Schio, il teatro civico si rinnova e apre ai giovani

La fondazione del Teatro civico di Schio inaugura la nuova stagione artistica con le nuove proposte culturali firmate per la prima volta da una co-direzione tra Annalisa Carrara e Federico Corona. 11 appuntamenti, dal 16 novembre a 28 aprile 2018, che vede anche la collaborazione...
Leggi di Più
01 Ott 2017

Vicenza. Magie del libro, crescono i piccoli editori

In Italia si legge poco ma si scrive molto. Nonostante la crisi dell’editoria crescono i piccoli artigiani del libro che con risorse limitate vanno a riempire le nicchie di mercato poco appetibili per le multinazionali. Una sfida che permette agli autori di potersi...
Leggi di Più