25 Feb 2016

Schio, concerto benefico al Duomo

Un requiem per la “Santa moretta Bakhita” ricordata a Schio nel mese di Febbraio da una serie di celebrazioni e per ricordare le vittime della Grande Guerra mondiale di cui sta ricorrendo il centenario. L’iniziativa è dell’orchestra dell’Accademia musicale...
Leggi di Più
25 Feb 2016

Marano vicentino, mobilità sociale con il nuovo Fiat Doblò

La solidarietà – è proprio il caso di dirlo- non si ferma mai. A Marano vicentino è stato consegnato nel centro diurno di via San Lorenzo un nuovo furgone per il trasporto gratuito di disabili e persone con difficoltà motorie, dato in comodato d’uso per 4 anni da un...
Leggi di Più
14 Feb 2016

Vicenza, Baci di San Valentino con i biscotti del forno del Villaggio Sos

La festa degli innamorati di San Valentino, quest’anno si addolcisce con il “LOVE MOB” organizzato dai giovani della panetteria di Piazza delle Erbe “Pane Quotidiano” fondata con il contributo dell’associazione Villaggio Sos di Vicenza. Tutti...
Leggi di Più
12 Feb 2016

Dueville, tornano i frammenti di danza con la rassegna “Taste of Dance”

Tornano gli appuntamenti con la danza contemporanea a Dueville ed il palco del Teatro Busnelli di via Dante si prepara ad accogliere grandi artisti internazionali. Inizierà sabato 13 Febbraio alle 21 la rassegna “A TASTE OF DANCE… Frammenti di danza contemporanea” che vedrà...
Leggi di Più
10 Feb 2016

Arzignano, a scuola di musical con “Dracula”

A scuola di Musical con la messa in scena di “Dracula”. La proposta viene dalla compagnia teatrale “Il Mondo alla Rovescia” che da anni si occupa di formazione artistica con laboratori teatrali per ragazzi e giovani. Dopo vari successi, quest’anno...
Leggi di Più
09 Feb 2016

Marano vicentino. “Cura della casa comune”, dibattito sul cambiamento climatico

Il cambiamento climatico è evidente a tutti: piogge torrenziali, siccità invernale, trombe d’aria distruttive. Un tema che è stato affrontanto ache da Papa Francesco con l’enciclica “Laudato Sì”. A Marano Vicentino, giovedì 11 febbraio presso...
Leggi di Più
07 Feb 2016

Giornalismo. Breve intervista al presidente nazionale dell’Ordine dei Giornalisti sul tema del precariato

Nel 2014, quasi due terzi dei giornalisti attivi (64,6%) erano lavoratori autonomi, circa 25.000 lavoratori: nel 2008 erano 18.000 e nel 2002, appena 9.000. Questo significa che, mentre i confini della professione si sono enormemente allargati (oggi l’Ordine dei giornalisti ha...
Leggi di Più
07 Feb 2016

Sandrigo, una ricerca per comprendere i nuovi media dell’informazione veneta

L’informazione giornalistica sta evolvendo con i nuovi media e la velocità di cambiamento del mondo dell’informazione di massa ha raggiunto picchi incredibilmente elevati e fino ad oggi sconosciuti. Un’affermazione di Manuel Castells, divenuta ormai celebre, mette a...
Leggi di Più
04 Feb 2016

Villaverla, Bohemian Rhapsody, la liberta’ del rock in musical

Un mondo del futuro senza musica controllato da una dittatura dispotica è il centro dell’azione di un bellissimo musical sulla base delle musiche più note del gruppo inglese “i Queen”. Ma sarà proprio la musica e il suo rock più dirompente a permettere ad alcuni...
Leggi di Più